I videogiochi sono basati sulla matematica: vettori, matrici, quaternioni, modelli fisici, e reti neurali. Chi se lo immaginava? Ce ne parla Matteo Manganelli, Sviluppatore di videogiochi, Professore a contratto di Programmazione ad Oggetti e Grafica all’Università di Roma “Tor Vergata”. Continua la serie “Math Inside”, la matematica nella vita di tutti i giorni. Un progetto di Maddmaths!, SIMAI e Uniroma.tv.
News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Comagnitude 1by leinster on 22nd Gennaio 2025 at 21:45
Warming up to […]
- Double Maths First Thing: Issue 14by Colin Beveridge on 22nd Gennaio 2025 at 08:45
DMFT probably […]
- The Dual Concept of Injectionby leinster on 15th Gennaio 2025 at 17:43
There's more […]
- Double Maths First Thing: Issue 13by Colin Beveridge on 15th Gennaio 2025 at 08:45
DMFT is […]
- Aperiodical News Roundup – November & December 2024by Katie Steckles on 11th Gennaio 2025 at 22:10
Here’s a […]
- Double Maths First Thing, Issue 12by Colin Beveridge on 8th Gennaio 2025 at 08:45
Double Maths […]
ComicsScience
MaddMaths Page
Archimede