Pin It

Perché le mele cadono a terra? A che cosa sono dovute le maree? Quale fenomeno genera gli arcobaleni? Nel libro “A Cambridge con Newton – Andrea scopre la gravità” di Silvia Merialdo, che fa parte della collana ScienzaInViaggio pubblicata dalle Edizioni Dedalo, i giovani lettori troveranno risposta a queste e altre domande grazie alle spiegazioni di Newton in persona. Lo ha letto per noi Monica Mattei. 

A Cambridge per una breve vacanza con la zia, Andrea, la protagonista della storia, incontra nientemeno che il leggendario Isaac Newton che, con il suo carattere misterioso e a tratti un po’ burbero, guida la giovane protagonista in un viaggio indimenticabile attraverso i luoghi che hanno segnato la sua vita e le sue scoperte.

Dalla storica cappella del Trinity College alla famosa biblioteca Wren, passando per il misterioso ponte matematico del Queen’s College, ogni tappa è un’opportunità per conoscere le leggi della fisica che hanno cambiato il mondo. Ma Newton non si limita a spiegare le sue grandi scoperte, come la legge di gravità e i principi della dinamica, ma condivide anche aspetti più personali della sua vita e del suo carattere, rendendo il tutto ancora più affascinante e umano.

Un racconto che unisce il passato al presente, dove Andrea, con la sua curiosità e la sua voglia di imparare, diventa la guida ideale per i giovani lettori che vogliono scoprire il genio di Newton in modo semplice e coinvolgente.

Parte della collana ScienzaInViaggio, curata da Elena Ioli, e pubblicata da Edizioni Dedalo, questo libro è un’occasione perfetta per avvicinare i bambini al mondo della scienza in maniera delicata, stimolando la loro curiosità attraverso storie straordinarie di scienziati che hanno cambiato il corso della storia. Con la penna di Silvia Merialdi, ogni pagina è una scoperta, un viaggio che arricchisce e ispira.

A Cambridge con Newton – Andrea scopre la gravità
Silvia Merialdo
Collana: ScienzaInViaggio
ISBN: 9788822067012
Anno: 2023
Mese: ottobre
Formato: 16,5 x 23,5 cm
Pagine: 96
Prezzo: 14,50€
Note: illustrato a colori
Tag: Fisica Scienza per bambini

 

Monica Mattei

Pin It
This website uses the awesome plugin.