Loading web-font TeX/Main/Regular
statistica

statistica

RM316, Maggio 2025, è in linea

Maggio è il mese centrale della...

La matematica è umanistica o scientifica?

Maurizio Codogno, meglio noto in rete come .mau., racconta come lui vede la matematica, con la scusa di non doverla insegnare né crearne di nuova. Il tema di oggi, se la matematica sia umanistica o scientifica, può sembrare strano: chi non è matematico è...

A quite beautiful mind – un’intervista a Peter Lax (1 maggio 1926 – 16 maggio 2025)

Venerdì scorso è venuto a mancare, nella sua casa di Manhattan, il matematico Peter Lax. Aveva 99 anni. Ha studiato problemi matematici all'intersezione tra la teoria e le applicazioni, ridefinendo il modo con cui gli scienziati avrebbero usato le nuove tecnologie...

Storie che contano: 4) Fabrizio Lanfredi, “AM♥♥RE”

Storie che contano è un progetto per esplorare la matematica e le sue tantissime branche con una lente diversa: quella della scrittura. Oggi pubblichiamo un racconto un po’ romantico e un po’ nerd. Buona lettura!

Perché le EGMO?

In occasione del 12 maggio e ancora pieni di entusiasmo per il successo della squadra italiana alle Olimpiadi Europee Femminili di Matematica, torniamo a parlare di gare femminili di matematica e in particolare del perché esistano. E a raccontarcelo sono Francesca...
La distribuzione di Amoroso

La distribuzione di Amoroso

La distribuzione di Amoroso è intorno al secolo di storia. Nata dalle idee del matematico ed economista Luigi Amoroso è ancora usata in diversi contesti. Ce ne parla Marco Menale. Per descrive e comprendere, almeno in parte, un fenomeno, si prova a ricavare una...
Calciomercato matematico

Calciomercato matematico

Gennaio è il mese del calciomercato. Le scelte dei procuratori sono sempre più influenzate dai dati e dalla matematica. Ce ne parla Marco Menale. Con il brindisi di inizio anno comincia anche il calciomercato di riparazione, come si dice in gergo giornalistico. Per...
L’entropia di Shannon

L’entropia di Shannon

L’entropia ricorre spesso in matematica ed è entrata nel linguaggio quotidiano come sinonimo di disordine. Ci sono diverse definizioni in base al contesto. È il caso dell’entropia di Shannon in teoria dell’informazione. Ce ne parla Marco Menale....
This website uses the awesome plugin.