
lett-avanzati


Imparare a ragionare e argomentare: recensione del libro di Elisabetta Galliani, Annamaria Pesce e Luisella Pollero “Oltre noi e il Sole” e l’importanza di esperienze didattiche in continuità tra scuola primaria e secondaria
Anna Baccaglini-Frank e Donatella Di Girolamo recensiscono per MaddMaths! il libro “Oltre noi e il Sole: imparare a ragionare e argomentare”, di Elisabetta Galliani, Annamaria Pesce, Luisella Pollero, appena pubblicato dalle Edizioni Conoscenza. Spesso...
Sedotti dalla matematica o dalla filosofia? Una recensione
Nicola Ciccoli ha letto il libro di Sabine Hossenfelder “Sedotti dalla matematica” e ci racconta di cosa parla. Ci siamo abituati, negli ultimi anni, a sentir parlare di bellezza in ambito scientifico. Una categoria estetica che fino a pochi anni fa molti pensavano...
Letteratura e matematica. Spiragli di infinito
È uscito per UTET Università il terzo volume della serie dedicata a Matematica e letteratura, curata da Paolo Maroscia, Carlo Toffalori, Saverio Tortoriello e Giovanni Vincenzi e collegata agli incontri annuali sul tema tenuti all’Università di Salerno...
Recensione di “La rivoluzione dimenticata – Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna” di Lucio Russo.
Vestendo i panni dello storico, dell’epistemologo e del filologo Lucio Russo accompagna il lettore in un viaggio che a partire dalle origini culturali del mondo occidentale conduce fino alla contemplazione delle prospettive di cui l’umanità potrà godere...
Germano Pettarin e la matematica raccontata
Negli ultimi anni sono apparsi, editi da Einaudi Ragazzi, alcun libri di racconti a sfondo matematico di Germano Pettarin. Roberta Munarini li ha letti e recensiti per il nostro sito. Germano Pettarin è insegnante di matematica nella scuola pubblica superiore, alle...
“I teoremi di incompletezza” di Gabriele Lolli
È uscito per l’editore Il Mulino un nuovo di libro di Gabriele Lolli, che trarra dei teoremi di incompletezza di Gödel. Ce ne parla Hykel Hosni. Con il suo I teoremi di incompletezza Gabriele Lolli consegna al pubblico più ampio un volume di notevole interesse....
Educare alla razionalità. Tra logica e didattica della matematica
È uscito da poco, per le Edizioni dell’Unione Matematica Italiana il libro “Educare alla razionalità. Tra logica e didattica della matematica”, curato da Francesca Morselli, Pino Rosolini e Carlo Toffalori. Il libro fa seguito al convegno tenuto sul tema a Sestri...
Recensione di Buongiorno Matematica di Anna Cerasoli
È uscito da poco per Feltrinelli il nuovo libro di Anna Cerasoli “Buongiorno Matematica”. Ce ne parla Laura Branchetti. Anna Cerasoli è stata insegnante di matematica di scuola secondaria, ma si è fatta conoscere negli ultimi anni da un grande pubblico...