
lett-avanzati


Letture matematiche: Le matetafore, Fabio Maiorino e Michele Marenco
Continuiamo con la serie delle Letture Matematiche, presentandovi una raccolta di racconti “al servizio della matematica”, dove i concetti studiati a scuola diventano protagonisti di interessanti metafore, anzi… di vere e proprie matetafore! Recensione a cura di...
Letture matematiche: 24 ore con un matematico, Gabriele Sebastiani
È uscito recentemente presso Piemme Edizioni (Gruppo Mondadori) il libro 24 ore con un matematico, di Giovanni Sebastiani. Lo ha letto per noi Nico Schiavone. Quando ero studente universitario, uno dei miei professori era solito raccontare questo aneddoto (a tutti gli...
Letture matematiche: Discorso sulla Matematica, Gabriele Lolli
Brevi consigli per letture matematiche. Discorso sulla Matematica di Gabriele Lolli, consigliato da Marco Verani. È necessaria un’alleanza educativa tra cultura umanistica e cultura scientifica (E. Morin) Il libro di Gabriele Lolli è un magistrale ed appassionato...
Letture matematiche: Diario di bordo, Sofia Sabatti
Diario di bordo di Sofia Sabatti era già stato letto e recensito per Madd:Maths! da Roberto Natalini. Ma quando Alberto Saracco l’ha letto, non ha potuto fare a meno di scrivere una recensione anche lui. Ho comprato Diario di bordo – Una prof di matematica...
Letture matematiche: Mio figlio ha paura della Matematica, Rosetta Zan
Brevi consigli per letture matematiche. Pietro Di Martino consiglia Mio figlio ha paura della matematica di Rosetta Zan. Non si nasce con la paura della matematica: la paura si costruisce attraverso l’esperienza Faccio una premessa: nel suggerire questo volume...
Letture matematiche: Manuale di allenamento per le gare matematiche, Paolo Fiorini
Il Manuale di allenamento per le gare di matematica, di Paolo Fiorini, è —come dice il titolo stesso— un manuale per allenare alle gare di matematica. Ce ne parla Alberto Saracco. Recensione scritta e video (diverse tra loro). Manuale di allenamento per le...
Letture matematiche: Probabilità – un’introduzione con esercizi, Luigi Amedeo Bianchi
Probabilità – un’introduzione con esercizi, di Luigi Amedeo Bianchi, è un testo adatto a tutti, contenente teoria e tanti esercizi. Ce ne parla Alberto Saracco. Recensione scritta e video (diverse tra loro). Probabilità – un’introduzione con...
Letture matematiche: La forma dello spazio profondo, Shing-Tung Yau e Steve Nadis
Chi non ha mai provato a immaginare se l’universo è aperto o chiuso? È finito o si estende infinitamente? È un’enorme bolla, una specie di tessuto disseminato di buchi o qualsiasi altra cosa la nostra fantasia può suggerire? Alessandro Vannini, studente di dottorato...