cinema

cinema

Basta con le classiche interrogazioni! Una proposta pratica

Dopo le tre proposte di Giovanni Righini, continua la discussione sul cambiamento dell’insegnamento della matematica nella scuola secondaria, con il suggerimento pratico sulle interrogazioni di Claudia Zampolini, insegnante di matematica e fisica presso il Liceo...

Sono aperte le iscrizioni al Raduno MathsJam Annuale 2023

Si sono da poco aperte le iscrizioni al Raduno Mathsjam 2023 che si terrà l'11 e 12 Novembre prossimo al Yarnfield Park, vicino Stone. Adam Atkinson ci offre qualche informazione in più. Il Raduno Mathsjam Annuale è un weekend di matematica...

Sulla cresta dell’onda: intervista con Roberta Bianchini, vincitrice del Premio SIMAI 2023

Roberta Bianchini ha vinto il Premio SIMAI 2023 per i risultati ottenuti in fluidodinamica. La cerimonia di premiazione si è svolta a Matera.

A Camerino torna Comunicamat – Comunicare la Matematica 2023

Comunicamat 5 - la quinta edizione del congresso “Comunicare la matematica” - ritorna con la stessa formula degli ultimi anni da mercoledì 4 a venerdì 6 ottobre 2023: 3 pomeriggi a distanza, dedicati a interventi sulla comunicazione e la divulgazione della matematica....

“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza

Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige Pezzulli dedicato alle prospettive di genere in ambito scientifico. Ce ne parla Chiara de Fabritiis (Coordinatrice del Comitato Pari Opportunità dell'UMI). Il primo impatto...
Ecco a voi il critico “cinematematico”.

Ecco a voi il critico “cinematematico”.

Orrin K. è un giornalista freelancer che si occupa di cinema. In uno dei suoi ultimi articoli ha giudicato ironicamente alcuni film in modo alternativo, ovvero con la “matematica”. Uno dei film che ha analizzato dettagliatamente è stato “Indovina chi”. Questa...
This website uses the awesome plugin.