
airo


Premi Airo 2015: affrettatevi!
L’Associazione Italiana di Ricerca Operativa bandisce nel 2015 quattro premi di 1000 euro per lavori, pubblicazioni e tesi. La scadenza è prossima: controllate i link qui sotto per tutti i dettagli PremioAIRO 2015: Ricerca Operativa per il sociale (Scadenza...
Cronache di un ottimizzatore emigrato
L’ottimizzazione globale, la vita da tenure track nel profondo sud-est americano, l’industria e il team Xpress in UK. Pietro Belotti dell’AIRO ci racconta le sue esperienze da “ricercatore espatriato”. Vorrei riassumere la mia esperienza...
Lavorare meglio matematicamente … con tutta la vita davanti
Optit, uno spin-off dell’Alma Mater, Università di Bologna specializzato in Ottimizzazione Matematica e Ricerca Operativa, ha sviluppato un apprezzatissimo software per l’ottimizzazione della gestione delle risorse di un Customer Contact Centre di una grande...
L’insegnamento della Ricerca Operativa nella scuola italiana
di Alberta Schettino (delegato AIRO per le scuole superiori) Nella scuola superiore italiana, storicamente, la R.O. (ricerca operativa) è stata relegata a settore di scarsa rilevanza della matematica tradizionale. La riforma del Ministro Gelmini, entrata in vigore il...
Va in scena la matematica
La matematica non entra molto spesso nei testi teatrali: si ricordano casi come “Breaking the code” di H. Whitemore su Alan Turing (con anche un adattamento cinematografico inglese) e – in Italia – “Infinities” di J. Barrow con la regia di Ronconi e...