
Vita da matematico


Psico-Analisi 5b-6.
A inizio settembre 2019, Nicola Arcozzi, analista dell’Università di Bologna, ha iniziato a pubblicare su Facebook una serie di post pubblici, dal titolo Psico-Analisi. Il sottotitolo del primo post recitava Appunti per una “Psicopatologia del tuo docente...
Psico-Analisi 4-5a.
A inizio settembre 2019, Nicola Arcozzi, analista dell’Università di Bologna, ha iniziato a pubblicare su Facebook una serie di post pubblici, dal titolo Psico-Analisi. Il sottotitolo del primo post recitava Appunti per una “Psicopatologia del tuo docente...
Psico-Analisi 1-3.
A inizio settembre 2019, Nicola Arcozzi, analista dell’Università di Bologna, ha iniziato a pubblicare su Facebook una serie di post pubblici, dal titolo Psico-Analisi. Il sottotitolo del primo post recitava Appunti per una “Psicopatologia del tuo docente...
Archimedia 3/2019: D’amore, di pesci e altre sciocchezze
A cominciare dalla sua prima uscita del 2016, Archimede ospita Archimedia, una rubrica di fumetti e altri media curata da Andrea Plazzi. Nel n. 3/2019 trovate “D’amore, di pesci e altre sciocchezze”, un fumetto di Dario Grillotti in cui si riparla di...
John Urschel è un professionista
In Italia è praticamente sconosciuto, e la sua storia è abbastanza insolita. Stiamo parlando di John Urschel, 27 anni, matematico americano di origini canadesi, che ha giocato da professionista nella National Football League. Di seguito trovate l’intervista...
Come funzionano le reti neurali
In questo articolo Cristiano Malossi, che lavora nel gruppo di Foundations of Cognitive Solutions del centro di ricerca IBM di Zurigo, ci racconta come funzionano le reti neurali, su cui si basano molte delle tecnologie di apprendimento automatico, e come la...
Anna Cerasoli
Anna Cerasoli è insegnante di matematica e scrittrice di libri per bambini. Nelle librerie è da poco uscito “Tutti in cerchio. La geometria diventa facile” (Feltrinelli, 2012). “Che cosa c’è di più bello del viso di un ragazzo che s’illumina per aver...![Math Inside [#1]: La matematica di Google](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2013/05/image-4.jpg)
Math Inside [#1]: La matematica di Google
Che c’entra Google con la matematica? Ce lo racconta Roberto Natalini, Dirigente di Ricerca dell’IAC-CNR. Comincia la serie “Math Inside”, la matematica nella vita di tutti i giorni. Un progetto di Maddmaths!,SIMAI e...