topologia

topologia

Roma Math Career Day 2023: 22 settembre

L'istituto per le applicazioni del calcolo e l'Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e i dipartimenti di matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, hanno deciso di...

Lo STEAM all’IC Virgilio di Roma per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno prossimo, presso l'Istituto Comprensivo Virgilio di Roma, si terrà una presentazione animata dai ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al percorso / progetto pilota STEAM ideato dalla prof.ssa Claudia Macchiaroli, in occasione della Giornata Mondiale...

Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen

Brevi consigli per letture matematiche. “Il potere dei numeri - Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna" di Bernard I. Cohen, consigliato da Marco Menale. I numeri accompagnano le notizie. E lo fanno sempre di più. Tabelle di dati o grafici più o meno...

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”

Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della scoperta di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether

Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...
Il bizzarro intreccio di topologia e fisica dei materiali

Il bizzarro intreccio di topologia e fisica dei materiali

Negli ultimi dieci anni, la topologia è riuscita a fornire un punto di vista unico nella fisica dei materiali, per esempio permettendo di scoprire che qualche isolante può condurre elettricità lungo uno strato spesso un singolo atomo sulla sua superficie. Alcuni di...
Il futuro dello studio del cervello? La topologia

Il futuro dello studio del cervello? La topologia

La topologia algebrica è la disciplina del futuro nello studio del cervello. Non solo, sarà anche un prezioso strumento nei campi dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei dati. di Massimo Ferri Da ragazzino rimasi affascinato dal costrutto logico...
Ricordo di William (Bill) Thurston

Ricordo di William (Bill) Thurston

Il matematico statunitense William Thurston, vincitore della Medaglia Fields per i suoi contributi nella topologia della dimensione bassa, professore alla Cornell University dal 2003, è morto lo scorso 21 agosto all’età di 65 anni. Pubblichiamo un ricordo di...
This website uses the awesome plugin.