simulazione numerica

simulazione numerica

Pioverà nel fine settimana? Chiediamolo a Mark Kac!

Le previsioni sono un affare complicato. Qualche risposta arriva dalla matematica, come ad esempio il Lemma di Kac.

RM316, Maggio 2025, è in linea

Maggio è il mese centrale della...

La matematica è umanistica o scientifica?

Maurizio Codogno, meglio noto in rete come .mau., racconta come lui vede la matematica, con la scusa di non doverla insegnare né crearne di nuova. Il tema di oggi, se la matematica sia umanistica o scientifica, può sembrare strano: chi non è matematico è...

A quite beautiful mind – un’intervista a Peter Lax (1 maggio 1926 – 16 maggio 2025)

Venerdì scorso è venuto a mancare, nella sua casa di Manhattan, il matematico Peter Lax. Aveva 99 anni. Ha studiato problemi matematici all'intersezione tra la teoria e le applicazioni, ridefinendo il modo con cui gli scienziati avrebbero usato le nuove tecnologie...

Storie che contano: 4) Fabrizio Lanfredi, “AM♥♥RE”

Storie che contano è un progetto per esplorare la matematica e le sue tantissime branche con una lente diversa: quella della scrittura. Oggi pubblichiamo un racconto un po’ romantico e un po’ nerd. Buona lettura!

Chiara Guardasoni

Chiara Guardasoni

Assegnista di ricerca presso l’Università di Parma in “Metodi numerici per modelli integrali nello studio della propagazione di onde elastiche in multidomini”.     Sono nata a Parma nel 1978, mi sono laureata a Parma in Matematica nel 2004. Successivamente...
Le auto parlanti eviteranno gli incidenti

Le auto parlanti eviteranno gli incidenti

Le automobili parlanti non sono più solo una finzione scientifica. Un gruppo di scienziati ha infatti sviluppato una serie di algoritmi che permetteranno alle macchine del futuro di comunicare l’una con l’altra per ridurre il numero di incidenti.   Un...
Mercurio e Marte sottoprodotti di Terra e Venere

Mercurio e Marte sottoprodotti di Terra e Venere

Mercurio, Marte, Terra e Venere. I soli quattro pianeti fatti di roccia del sistema solare potrebbero avere un ulteriore legame: i primi due sarebbero composti da scarti del processo di formazione di Terra e Venere. «Mercurio e Venere sono essenzialmente dei...
This website uses the awesome plugin.