psicologia

psicologia

Nodi da sciogliere – Episodio 3: Crocette e pallini [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Quick & Dirty – Il cavallo del generale di ferro

Qualcuno di voi ricorda Creature della Luce e delle Tenebre, di Roger Zelazny? Uno dei personaggi era il Generale di Ferro, che aveva un cavallo in grado di fare il primo passo di un metro, il secondo di due metri, il terzo di quattro metri e avanti raddoppiando. In...

Nodi da sciogliere – Episodio 2: Matta Matica  [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Terza missione: una necessità

In un recente articolo su Il Post, Claudio Giunta, professore di Letteratura italiana presso l’Università di Torino, specialista di letteratura medievale, sostiene che le missioni dell’Università dovrebbero essere le canoniche due (didattica e ricerca) e non tre,...

Matematica per la cacio e pepe

La ricetta matematica per una perfetta cacio e pepe, cremosa al punto giusto. È il contenuto di un recente articolo su arxiv.

Quando la matematica è un incubo… il cervello va in tilt!

Quando la matematica è un incubo… il cervello va in tilt!

A tutti forse sarà capitato almeno una volta nella vita di entrare in panico davanti ad un esercizio di matematica molto difficile. Durante un esame o un compito in classe, sale l’ansia ed alla fine la nostra mente non è più lucida. Uno studio americano ha spiegato...
Il sorriso perfetto? E’ quello di Cheryl Cole

Il sorriso perfetto? E’ quello di Cheryl Cole

Lo psicologo David Holmes della Manchester Metropolitan University ha presentato un’equazione matematica che sarebbe in grado di svelare i canoni del sorriso perfetto. E tra le attrici, Cheryl batte tutte!   Se volete un sorriso perfetto, proprio come...
Ha l’anulare lungo? sarà un matematico

Ha l’anulare lungo? sarà un matematico

Che rapporto c’è fra la predisposizione matematica… e la lunghezza delle dita della mano di un bambino? E’ quanto sostiene uno studio inglese condotto da un gruppo di ricercatori del dipartimento di Psicologia dell’Università di Bath: gli studiosi hanno...
Essere modesti… non paga

Essere modesti… non paga

Un recente modello matematico illustra come credere molto in se stessi, anche immotivatamente, aumenti le probabilità di successo.   Secondo uno studio pubblicato sulla rivista «Nature» avere molta fiducia in se stessi e nelle proprie capacità accresce...
Esiste una formula per l’umorismo, sul serio!

Esiste una formula per l’umorismo, sul serio!

Tutti ci siamo chiesti almeno una volta nella vita se esiste veramente una formula del divertimento. Un’equazione, magari facile da ricordare e da applicare, che ci permetta di individuare il giusto equilibrio tra le parole che rende una battuta...
La moglie perfetta!

La moglie perfetta!

Secondo un gruppo di scienziati svizzeri,  per  avere un matrimonio di successo basta seguire delle semplici regole: la moglie deve essere più giovane di cinque anni, deve avere la stessa estrazione sociale del marito ed essere la più intelligente della coppia.  ...
Scusa, ma quando mi vuoi sposare?

Scusa, ma quando mi vuoi sposare?

Sei preoccupata perché il tuo ragazzo non si inginocchia davanti a te per chiederti in sposa? Non perdere tempo ponendoti profonde (ed inutili) domande, ma regalagli una calcolatrice!   In un primo momento può sembrare una soluzione bizzarra e ben poco romantica,...
La formula del successo… dei film!

La formula del successo… dei film!

Fare un film di successo? Niente di più facile: le scene devono avere una lunghezza che segue la legge dell’ 1/f…   Il professor James Cutting, psicologo della Cornell University di Ithaca, New York, ed il suo gruppo di ricerca hanno analizzato 150 film campioni...
This website uses the awesome plugin.