
numeri primi


Dialogo sui numeri primi: Giornata sesta, nella quale si discute del Teorema dei Numeri Primi
Alessandro Zaccagnini ci propone un suo “Dialogo sui numeri primi”, un esercizio di stile in cui cercherà di parlare dei numeri primi in modo interessante senza usare formule, o quasi. Nel dialogo, che qui presentiamo a puntate, o meglio...
Dialogo sui numeri primi: Giornata quinta, nella quale si discute della quantità dei numeri primi
Alessandro Zaccagnini ci propone un suo “Dialogo sui numeri primi”, un esercizio di stile in cui cercherà di parlare dei numeri primi in modo interessante senza usare formule, o quasi. Nel dialogo, che qui presentiamo a puntate, o meglio...
Dialogo sui numeri primi: Giornata quarta, nella quale si discutono le formule per i numeri primi
Alessandro Zaccagnini ci propone un suo “Dialogo sui numeri primi”, un esercizio di stile in cui cercherà di parlare dei numeri primi in modo interessante senza usare formule, o quasi. Nel dialogo, che qui presentiamo a puntate, o meglio...
Dialogo sui numeri primi: Giornata terza, nella quale si discutono i metodi per determinare i numeri primi
Alessandro Zaccagnini ci propone un suo “Dialogo sui numeri primi”, un esercizio di stile in cui cercherà di parlare dei numeri primi in modo interessante senza usare formule, o quasi. Nel dialogo, che qui presentiamo a puntate, o meglio...
Dialogo sui numeri primi: Giornata seconda, nella quale si discutono i metodi per distinguere i numeri primi dai numeri composti
Alessandro Zaccagnini ci propone un suo “Dialogo sui numeri primi”, un esercizio di stile in cui cercherà di parlare dei numeri primi in modo interessante senza usare formule, o quasi. Nel dialogo, che qui presentiamo a puntate, o meglio...
Dialogo sui numeri primi: Giornata prima, nella quale si discute della natura dei numeri primi
Alessandro Zaccagnini ci propone un suo “Dialogo sui numeri primi”, un esercizio di stile in cui cercherà di parlare dei numeri primi in modo interessante senza usare formule, o quasi. Nel dialogo, che qui presentiamo a puntate, o meglio...
La macchina per produrre i numeri primi di Conway
Alessandro Zaccagnini ci racconta una delle scoperte più curiose di Conway sui numeri primi. Tra le scoperte meno note e decisamente sorprendenti di John H. Conway c’è la “macchina per produrre i numeri primi” che vediamo qui sotto illustrata da una simulazione java....
L’ipotesi di Riemann compie 160 anni
Nel novembre del 1859, cioè 160 anni fa in questi giorni, Bernhard Riemann presentava all’Accademia di Berlino una sua breve memoria sul numero dei numeri primi che non superano una data quantità. Si trattava di una comunicazione scritta per ringraziare l’Accademia...