
MPE2013


Matematita e Unicam insieme per la SETTIMANA MPE2013
“Per dir la verità, io sono un medico e non ho nemmeno ben capito il titolo. A parte gli scherzi, sono orgoglioso di essere qui per rendere omaggio ai miei colleghi che in questi anni si sono impegnati con una passione straordinaria nel creare e trasmettere...
Mentre l’Europa aspetta l’”MPE Day” di Parigi…
Dopo la presentazione del 29 gennaio del progetto MPE Australia, i riflettori sono stati puntati sull’MPE Day del 5 marzo a Parigi: il lancio europeo di MPE2013 organizzato presso il quartier generale dell’UNESCO. Un articolo di Anita Eusebi per...
A spasso sul mappamondo: il taglio del nastro per MPE2013
Emozionanti le cerimonie inaugurali e i festeggiamenti per l’avvio del progetto mondiale Mathematics of Planet Earth 2013 (MPE2013): dal Canada al Regno Unito, dagli Stati Uniti al Portogallo, passando per la Francia, la Germania e l’Australia… Quanto...
Workshop: Mathematical Models and Methods for Planet Earth
Si avvicina l’inizio del Workshop “Mathematical Models and Methods for Planet Earth”, organizzato da Alessandra Celletti, Ugo Locatelli, Tommaso Ruggeri e Elisabetta Strickland nell’ambito di MPE2013, che si svolgerà a Roma nei giorni 27-28-29 Maggio 2013,...
Una proposta italiana per Mathematics of Planeth Earth 2013
L’Istituto Nazionale di Alta Matematica (INdAM) è uno dei partners nella iniziativa “Mathematics of Planet Earth (MPE 2013)“ lanciata dalla International Mathematical Union in occasione del Congresso Internazionale dei Matematici di Hyderabad nel 2010, con l’intento...
Parte ufficialmente Mathematics of Planet Earth 2013
Previsioni più accurate per uragani, terremoti e tsunami, modelli di trasmissione di malattie epidemiche, quantificazione dei cambiamenti climatici, conservazione della biodiversità. Sono solo alcuni fra i problemi globali che possono essere affrontati con la potente...