
insegnanti


Lettera ai matematici intorno a una proposta di certificazione
Daniele Gouthier è un matematico che si occupa di comunicazione e insegnamento della matematica. Di seguito propone di istituire una specie di certificazione per le conoscenze matematiche: prima un breve testo e più sotto una vera e propria lettera aperta (un pdf da...
Aperte le iscrizioni ai corsi MathUp 2021/2022
I corsi MathUp di formazione e aggiornamento on-line rivolti per gli insegnanti di matematica della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado sono pronti a partire anche nel nuovo anno scolastico 2021-22. Si tratta di un’esperienza che è...
Matematica, sentirsi a bordo
Nelle scorse settimane le edizioni Mateinitaly (quelle del mensile Prisma, per intenderci) hanno pubblicato il libro “Diaro di bordo. Una prof di matematica nell’anno del lockdown” di Sofia Sabatti. Ecco la recensione di Roberto Natalini. Ho letto di...
Bando per il Premio Stefania Cotoneschi per un docente di ruolo di scuola secondaria di primo grado
L’Unione Matematica Italiana (UMI) bandisce un premio di Euro1.500 (millecinquecento) in memoria di Stefania Cotoneschi docente di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali presso Scuola Città Pestalozzi di Firenze, scomparsa. Il 14 gennaio 2015. Il...
Premio «Cesare Cancellieri» per gli insegnanti delle scuole italiane di ogni ordine e grado
È al via la quinta edizione del Premio «Cesare Cancellieri», il cui regolamento è online e non propone mutamenti rispetto alla formula seguita dal 2008 a oggi ad eccezione della data di consegna degli elaborati, stabilita per il 31 gennaio 2017. Da sottolineare che la...
Bando Premio Stefania Cotoneschi per insegnanti di scuola secondaria di primo grado (scadenza 18 luglio 2016)
L’Unione Matematica Italiana (UMI) bandisce un premio di Euro1.500 (millecinquecento) in memoria di Stefania Cotoneschi docente di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali presso Scuola Città Pestalozzi di Firenze, scomparsa il 14 gennaio 2015. Il premio è...
EDU-SIMAI: la matematica applicata incontra la scuola
Dal 13 al 16 Settembre 2016 si svolgerà presso il Politecnico di Milano il Congresso Biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale SIMAI, (https://www.eko.polimi.it/index.php/SIMAI2016). La SIMAI, allo scopo di realizzare un’azione concreta di...
MathUp: non il solito corso di aggiornamento
L’insegnamento della Matematica in Italia soffre da tempo di numerosi problemi e non si può certo dire che sia tra le materie più amate dagli studenti come sottolineano, a volte impietosamente, le diverse classifiche nazionali e internazionali. Quella che non...