
fisica quantistica


C’è veramente un nuovo approccio alla Congettura di Riemann?
Da qualche giorno circola su rete la notizia di un nuovo possibile approccio per la dimostrazione della Congettura di Riemann, uno dei piú noti e importanti problemi aperti della matematica. Alessandro Zaccagnini ne aveva parlato qui. Lo stesso Alessandro ci dice cosa...
Il principio di indeterminazione ed il dualismo onda-corpuscolo
Qualche giorno fa il sito Phys.Org ha pubblicato un interessante articolo, “Quantum physics just got less complicated” in cui si adombrava una sorta di ‘semplificazione’ del complesso mondo della fisica quantistica. Abbiamo chiesto un commento...
Gli effetti quantistici derivano dall’interazione di universi paralleli?
Un ricercatore della Texas Tech University ha sviluppato una nuova teoria della meccanica quantistica che presume non solo l’esistenza di mondi paralleli, ma anche che la loro reciproca interazione è ciò che dà origine a tutti gli effetti quantistici osservati in...