Eulero

Eulero

Lo STEAM all’IC Virgilio di Roma per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno prossimo, presso l'Istituto Comprensivo Virgilio di Roma, si terrà una presentazione animata dai ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al percorso / progetto pilota STEAM ideato dalla prof.ssa Claudia Macchiaroli, in occasione della Giornata Mondiale...

Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen

Brevi consigli per letture matematiche. “Il potere dei numeri - Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna" di Bernard I. Cohen, consigliato da Marco Menale. I numeri accompagnano le notizie. E lo fanno sempre di più. Tabelle di dati o grafici più o meno...

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”

Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della scoperta di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether

Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...

È uscito il numero 13 di “Didattica della Matematica”

È uscito il tredicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, edita dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI e dal Dipartimento dell'educazione, della...
Nodi nell’acqua asciutta

Nodi nell’acqua asciutta

Traduzione di Elena Toscano dell’articolo “Des nœuds dans l’eau sèche” di Frédéric Le Roux (dell’Istituto di Matematica di Jussieu), apparso su Images des Mathématiques, la versione originale è disponibile qui.   ******************** di...
Eulero il calcolatore umano

Eulero il calcolatore umano

Leonhard Euler, svizzero, noto in Italia come Eulero, nacque nel 1707 e morì a San Pietroburgo nel 1783. È noto per essere tra i più prolifici matematici di tutti i tempi e ha fornito contributi storicamente cruciali in svariate aree: analisi infinitesimale, funzioni...
I cerchi nel grano nascondono formule matematiche!

I cerchi nel grano nascondono formule matematiche!

Cosa nascondono, veramente, i misteriosi cerchi nel grano? Alcuni ci vedono addirittura la formula di Eulero…   La contea di Wiltshire nel Regno Unito, famosa soprattutto per Stonehenge, è l’area più attiva del mondo per la presenza di cerchi nel grano. Nel 2009...
This website uses the awesome plugin.