Eulero

Eulero

Quick & Dirty – Pentagoni

Definiamo “pentagono parallelo” un pentagono per cui ogni diagonale è parallela al lato con cui non ha vertici in comune. È facile vedere che ogni pentagono regolare è un pentagono parallelo. Ogni pentagono parallelo è un pentagono regolare? [learn_more...

In memoria di Francesco Guerra

Il 19 giugno è venuto a mancare Francesco Guerra, fisico matematico di fama internazionale, che ha dato contributi fondamentali alla teoria dei campi quantistici e a quella dei vetri di spin. Pubblichiamo un ricordo di Pierluigi Contucci.  È profondamente doloroso...

Alle sorgenti del Gender Gap

Un dettagliato studio pubblicato su Nature riguardante 4 coorti consecutive del primo anno delle scuole primarie francesi prova con dovizia di dettagli quello che già da anni la didattica della matematica afferma: il gender gap in matematica si origina all'inizio...

LÀ FUORI – FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELL’ARTE – 20-22 giugno 2025

‘Oumuamua pratiche comunitarie di scienza e arte è un progetto che vuole portare la scienza dove spesso non arriva, per sostenere lo sviluppo di una collettività più consapevole e critica, in grado di esercitare appieno i propri diritti e di autodeterminarsi....

RM317, Giugno 2025, è in linea

Lo sappiamo che lo sapete, ma ci...
Nodi nell’acqua asciutta

Nodi nell’acqua asciutta

Traduzione di Elena Toscano dell’articolo “Des nœuds dans l’eau sèche” di Frédéric Le Roux (dell’Istituto di Matematica di Jussieu), apparso su Images des Mathématiques, la versione originale è disponibile qui.   ******************** di...
Eulero il calcolatore umano

Eulero il calcolatore umano

Leonhard Euler, svizzero, noto in Italia come Eulero, nacque nel 1707 e morì a San Pietroburgo nel 1783. È noto per essere tra i più prolifici matematici di tutti i tempi e ha fornito contributi storicamente cruciali in svariate aree: analisi infinitesimale, funzioni...
I cerchi nel grano nascondono formule matematiche!

I cerchi nel grano nascondono formule matematiche!

Cosa nascondono, veramente, i misteriosi cerchi nel grano? Alcuni ci vedono addirittura la formula di Eulero…   La contea di Wiltshire nel Regno Unito, famosa soprattutto per Stonehenge, è l’area più attiva del mondo per la presenza di cerchi nel grano. Nel 2009...
This website uses the awesome plugin.