
ERC


Quanto facilmente sono controllabili le interazioni sociali?
I rischi di un “Mondo Nuovo”: Asimov e Huxley prevedevano il presente? Il traffico, il flusso pedonale, i social media, i mercati finanziari: sono alcuni esempi di situazioni in cui gli individui si “perdono” nelle rigide regole dalla folla e il loro comportamento...
Assegnato un finanziamento ERC a un matematico italiano cervello “di ritorno”
Il progetto AROMA-CFD, (Advanced Reduced Order Methods with Applications in Computational Fluid Dynamics), diretto dal professore Gianluigi Rozza della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste, si è aggiudicato un Consolidator grant dello...
Annalisa Buffa: “La mia matematica delle piccole cose”, intervista a La Repubblica 13-05-2016
Annalisa Buffa del CNR ha vinto un finanziamento europeo da oltre 2 milioni: “Così in nostri algoritmi spiegano la quotidianità”. Un’intervista per La Repubblica di Silvia Bencivelli del 13 maggio 2016.
Annalisa Buffa a Radio3 Scienza
647 milioni di euro distribuiti a 277 ricercatori di 29 paesi diversi. Di questi 26 sono italiani. Sono i numeri degli advanced grants, assegnati dallo European research council (ERC), che premiano le ricerche di frontiera. Noi ci facciamo raccontare da Annalisa...
Alle ricerche della matematica Annalisa Buffa del CNR un grant europeo da oltre 2 milioni di euro
Annalisa Buffa, 43 anni, dirigente di ricerca dell’Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche (IMATI) “Enrico Magenes” di Pavia del Consiglio Nazionale delle Ricerche si è aggiudicata uno European Research Center Advanced Grant (ERC...