comunicazione

comunicazione

Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 3 – Essi vivono

In questo terzo episodio vedremo come la teoria dei gruppi sia intorno a noi, e come ci aiuti nella soluzione di alcuni problemi fisici e ludici.

Una chiacchierata sullo Scientific Machine Learning con Alfio Quarteroni

Abbiamo incontrato Alfio Quarteroni, che è stato recentemente insignito dalla SIAM (Society for Industrial and Applied Mathematics) del SIAM 2025 Ralph E. Kleinman Prize per i "suoi eccezionali contributi alla modellistica matematica, al calcolo scientifico, alla...

Giornata Internazionale della Matematica 2025: esploriamo le creazioni

Il 14 marzo 2025 si è celebrata per la quinta volta la Giornata Internazionale della Matematica. La scelta della data non è casuale: nel formato anglosassone, il 14 marzo si scrive 3/14, richiamando così le prime cifre del celebre numero \(\pi\) (pi greco)....

È logico fare logica a scuola?

OILER è una piattaforma online dove gli insegnanti di matematica, dalla scuola primaria alla secondaria di II grado, possono consultare gratuitamente materiali utili per le loro lezioni. In questa rubrica ci concentreremo sulla scuola primaria, ma insegnanti di altri ordini e gradi potranno trovare pane per i loro denti. Questo articolo è stato scritto da Luigi Bernardi.

Ricominciamo da Tre

Ricominciamo da Tre

di Lucia Caporaso e Roberto Natalini Finalmente siamo partiti con il nuovo sito, basato sulla piattaforma WordPress, nel quale speriamo riusciate ad orientarvi facilmente tra  nuove sezioni e nuovi menu. Maddmaths! diventa così più agile nella gestione e presentazione...
This website uses the awesome plugin.