
CNR


Vito Volterra. Il coraggio della scienza. Una mostra a Roma organizzata dal Cnr
Nell’ambito della nona edizione del Festival internazionale di letteratura e cultura ebraica, in programma a Roma dal 10 al 14 settembre 2016, il Cnr ricorda la figura e l’opera del suo primo presidente attraverso la mostra: ‘Vito Volterra. Il coraggio della...
Alle ricerche della matematica Annalisa Buffa del CNR un grant europeo da oltre 2 milioni di euro
Annalisa Buffa, 43 anni, dirigente di ricerca dell’Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche (IMATI) “Enrico Magenes” di Pavia del Consiglio Nazionale delle Ricerche si è aggiudicata uno European Research Center Advanced Grant (ERC...
Evento: FINAC60 – sessant’anni fa al CNR il calcolatore Ferranti dell’INAC
“FINAC60 – sessant’anni fa al CNR il calcolatore Ferranti dell’Istituto Nazionale per le Applicazioni del Calcolo” si svolgerà il 14 dicembre p.v. presso l’Aula Marconi del CNR, P.le A. Moro 7, dalle ore 9:30 alle ore 13. L’evento, organizzato dall’IAC con il...
Risultati del concorso dell’IAC-CNR “Fumetti per la scienza”
Resi noti i risultati del concorso per gli studenti delle scuole superiori “Fumetti per la scienza”. È risultato vincitore Simone Sciusco, del Liceo B. Russell di Roma. L’ Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” (I.A.C.) del Consiglio...
matematica, fumetti …(video)
Siamo negli studi di cnrweb.tv per una nuova puntata di “Talk scienza” condotta da Mario Tozzi, in compagnia questa volta di Roberto Natalini direttore dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Mauro Picone’ del Cnr di Roma. All’Iac si fa matematica applicata,...
Una sala per Picone
Al grande matematico, pioniere della ricerca sui calcolatori elettronici, è stata intitolata un’aula della sede centrale del CNR. Il presidente Nicolais ne ha ricordato la figura, le straordinarie intuizioni e la fondazione dell’Istituto per le Applicazioni del...