UK

UK

Roma Math Career Day 2023: 22 settembre

L'istituto per le applicazioni del calcolo e l'Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e i dipartimenti di matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, hanno deciso di...

Lo STEAM all’IC Virgilio di Roma per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno prossimo, presso l'Istituto Comprensivo Virgilio di Roma, si terrà una presentazione animata dai ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al percorso / progetto pilota STEAM ideato dalla prof.ssa Claudia Macchiaroli, in occasione della Giornata Mondiale...

Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen

Brevi consigli per letture matematiche. “Il potere dei numeri - Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna" di Bernard I. Cohen, consigliato da Marco Menale. I numeri accompagnano le notizie. E lo fanno sempre di più. Tabelle di dati o grafici più o meno...

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”

Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della scoperta di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether

Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...
Scoperti i segreti del’iridescenza dei fiori

Scoperti i segreti del’iridescenza dei fiori

I ricercatori dell’universita’ di Nottingham sono riusciti a riprodurre con un modello matematico la capacita’ dei fiori di generare petali iridescenti, che cambiano cioe’ colore a seconda dell’angolo di incidenza della luce, una delle...
Facciamo contare gli inglesi

Facciamo contare gli inglesi

Il prestigioso giornale inglese Telegraph ha aperto nel 2012 una nuova importante campagna “Make Britain Count”, ovvero “Facciamo contare gli Inglesi”, per affrontare il problema del crescente peggioramento delle capacità di calcolo in Gran Bretagna, dove ben sette...
Sei minuti di infusione per il tè perfetto

Sei minuti di infusione per il tè perfetto

Il tempo di infusione perfetto? Sei minuti. Preparare un tè alla perfezione non è solo una questione di maestria anglosassone ma anche… una questione di scienza!   Per preparare un tè speciale, perfetto dal punto di vista organolettico e salutare, non serve...
I cerchi nel grano nascondono formule matematiche!

I cerchi nel grano nascondono formule matematiche!

Cosa nascondono, veramente, i misteriosi cerchi nel grano? Alcuni ci vedono addirittura la formula di Eulero…   La contea di Wiltshire nel Regno Unito, famosa soprattutto per Stonehenge, è l’area più attiva del mondo per la presenza di cerchi nel grano. Nel 2009...
Le 11…è l’ora del caffè!

Le 11…è l’ora del caffè!

Un gruppo di ricercatori inglesi ha trovato una formula che dimostra che le 11 del mattino sono il momento migliore per fare una pausa caffè.   La ricerca, condotta dal professor Charles Spence del Dipartimento di Psicologia Sperimentale della Oxford University,...
Ecco la formula per il regalo di Natale perfetto!

Ecco la formula per il regalo di Natale perfetto!

Uno psicologo dell’università britannica di Cardiff suggerisce un semplice calcolo grazie al quale scegliere il regalo migliore “per non spendere soldi inutili e garantire divertimento per un lungo periodo”. Il Natale è ormai alle porte e tutti siamo...
This website uses the awesome plugin.