UK

UK

Nodi da sciogliere – Episodio 2: Matta Matica  [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Terza missione: una necessità

In un recente articolo su Il Post, Claudio Giunta, professore di Letteratura italiana presso l’Università di Torino, specialista di letteratura medievale, sostiene che le missioni dell’Università dovrebbero essere le canoniche due (didattica e ricerca) e non tre,...

Matematica per la cacio e pepe

La ricetta matematica per una perfetta cacio e pepe, cremosa al punto giusto. È il contenuto di un recente articolo su arxiv.

Il rigore accessibile di Gabriele Lolli

Il 13 gennaio ci ha lasciati Gabriele Lolli, logico, autore di saggi. Lo ricordano due suoi allievi , Luca San Mauro e Giorgio Venturi.  Con Gabriele Lolli se ne va un pezzo fondamentale della storia della logica italiana e un modo esemplare di intendere il rapporto...

RM312, Gennaio 2025, è in linea

È il tredicesimo giorno dell’anno...
Scoperti i segreti del’iridescenza dei fiori

Scoperti i segreti del’iridescenza dei fiori

I ricercatori dell’universita’ di Nottingham sono riusciti a riprodurre con un modello matematico la capacita’ dei fiori di generare petali iridescenti, che cambiano cioe’ colore a seconda dell’angolo di incidenza della luce, una delle...
Facciamo contare gli inglesi

Facciamo contare gli inglesi

Il prestigioso giornale inglese Telegraph ha aperto nel 2012 una nuova importante campagna “Make Britain Count”, ovvero “Facciamo contare gli Inglesi”, per affrontare il problema del crescente peggioramento delle capacità di calcolo in Gran Bretagna, dove ben sette...
Sei minuti di infusione per il tè perfetto

Sei minuti di infusione per il tè perfetto

Il tempo di infusione perfetto? Sei minuti. Preparare un tè alla perfezione non è solo una questione di maestria anglosassone ma anche… una questione di scienza!   Per preparare un tè speciale, perfetto dal punto di vista organolettico e salutare, non serve...
I cerchi nel grano nascondono formule matematiche!

I cerchi nel grano nascondono formule matematiche!

Cosa nascondono, veramente, i misteriosi cerchi nel grano? Alcuni ci vedono addirittura la formula di Eulero…   La contea di Wiltshire nel Regno Unito, famosa soprattutto per Stonehenge, è l’area più attiva del mondo per la presenza di cerchi nel grano. Nel 2009...
Le 11…è l’ora del caffè!

Le 11…è l’ora del caffè!

Un gruppo di ricercatori inglesi ha trovato una formula che dimostra che le 11 del mattino sono il momento migliore per fare una pausa caffè.   La ricerca, condotta dal professor Charles Spence del Dipartimento di Psicologia Sperimentale della Oxford University,...
Ecco la formula per il regalo di Natale perfetto!

Ecco la formula per il regalo di Natale perfetto!

Uno psicologo dell’università britannica di Cardiff suggerisce un semplice calcolo grazie al quale scegliere il regalo migliore “per non spendere soldi inutili e garantire divertimento per un lungo periodo”. Il Natale è ormai alle porte e tutti siamo...
This website uses the awesome plugin.