
UK


Facciamo contare gli inglesi
Il prestigioso giornale inglese Telegraph ha aperto nel 2012 una nuova importante campagna “Make Britain Count”, ovvero “Facciamo contare gli Inglesi”, per affrontare il problema del crescente peggioramento delle capacità di calcolo in Gran Bretagna, dove ben sette...
Musica: la formula matematica per un singolo di successo
E’ stata identificata la formula matematica che permette di avere un singolo di successo. Almeno nelle classifiche britanniche, che sicuramente non sono le sole al mondo, ma si sa che il Regno Unito è uno dei principali mercati discografici… La formula è...
Sei minuti di infusione per il tè perfetto
Il tempo di infusione perfetto? Sei minuti. Preparare un tè alla perfezione non è solo una questione di maestria anglosassone ma anche… una questione di scienza! Per preparare un tè speciale, perfetto dal punto di vista organolettico e salutare, non serve...
Si può migliorare in matematica…grazie alla corrente elettrica.
Un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori britannici, afferma che stimolando il cervello con una corrente elettrica molto bassa un persona può migliorare le proprie abilità matematiche. Secondo una stima circa un quinto della popolazione ha...
I cerchi nel grano nascondono formule matematiche!
Cosa nascondono, veramente, i misteriosi cerchi nel grano? Alcuni ci vedono addirittura la formula di Eulero… La contea di Wiltshire nel Regno Unito, famosa soprattutto per Stonehenge, è l’area più attiva del mondo per la presenza di cerchi nel grano. Nel 2009...
Le 11…è l’ora del caffè!
Un gruppo di ricercatori inglesi ha trovato una formula che dimostra che le 11 del mattino sono il momento migliore per fare una pausa caffè. La ricerca, condotta dal professor Charles Spence del Dipartimento di Psicologia Sperimentale della Oxford University,...