tumori

tumori

Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 8 – Il teorema enorme

In questo ultimo episodio parliamo di una delle vette più alte raggiunte dalla matematica da sempre, tenevi forte per: il teorema enorme.

Reti di passaggi per vincere una partita

La scelta della rete di passaggi influenza non solo il gioco, ma anche i risultati di una squadra di calcio.

Convocazione della terza assemblea dell’Associazione MaddMaths! ETS

È indetta l’Assemblea delle persone associate in prima convocazione in data 30 aprile 2025 alle ore 23:50 in presenza presso la sede legale dell’Associazione, e in seconda convocazione giovedì 29 maggio alle ore 18:30 in via telematica su piattaforma Google Meet al...

Problemi Classici – Giochi Logici

Abbiamo qualche dubbio a definire "classici" i problemi che seguono: l'età non manca (forse... ulteriori dettagli in seguito), l'aspetto non esattamente giovanile neppure... A noi, quello che sembra più "classico" è il metodo risolutivo. Vorremmo la vostra opinione in...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: Intervento sulla sinergia tra Matematica e Informatica di Alice Raffaele e Giovanni Righini

FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti – Intervento relativo all’integrazione sinergica tra Matematica e Informatica da parte di Alice Raffaele e Giovanni Righini.

Possibile predire le metastasi con l’algoritmo di Google

Possibile predire le metastasi con l’algoritmo di Google

Uno studio pubblicato su Carcer Research spiega come sia possibile prevedere come un tumore ai polmoni si diffonderà nel resto dell’organismo sfruttando Google.   Secondo il modello proposto da un gruppo di ricercatori americani, è possibile usare un algoritmo...
Modello matematico migliora chemioterapia

Modello matematico migliora chemioterapia

Un nuovo modello matematico sarebbe in grado di predire il modo in cui i pazienti rispondono ai trattamenti chemioterapici del cancro colonrettale.   Il modello degli scienziati del Centre for Systems Medicine al Royal College of Surgeons, Irlanda, e’ in...
La matematica della proteina anti-cancro

La matematica della proteina anti-cancro

Esiste una proteina che gioca un ruolo decisivo nella lotta contro i tumori e sembra che la matematica possa dare una mano ai medici nel capire come funziona. Cerchiamo di saperne di più con la scheda di Luna Dimitrio.   Leggi e/o scarica la scheda di Luna...
Matematica contro i tumori

Matematica contro i tumori

Nasce un centro per combattere i tumori con matematica e informatica.   Un’università, quella di Pisa, al top nel settore dell’Informatica e della matematica; un centro di ricerche, l’Istituto europeo di oncologia di Umberto Veronesi, tra i migliori al mondo. Due...
Nicola Bellomo alla Shanks Lecture

Nicola Bellomo alla Shanks Lecture

Durante l’annuale Shanks Lecture, che quest’anno si è tenuta a Vanderbilt, Nicola Bellomo, ricercatore leader nel campo delle applicazioni della matematica alla biologia e la medicina, ha parlato di come la matematica può essere strumento di lotta contro...
Il segreto matematico della pacifica convivenza

Il segreto matematico della pacifica convivenza

Non sempre due specie che convivono finiscono per combattersi fino alla vittoria della più forte. Un modello matematico spiega come sia possibile.     Non sempre due specie che condividono la stessa nicchia ecologica finiscono per combattersi fino al...
This website uses the awesome plugin.