tumori

tumori

Cosa ci dicono e cosa non ci dicono i dati dell’indagine PISA 2022

Sono usciti i dati dell'edizione 2022 della rilevazione PISA - Programme for International Student Assessment, un’indagine internazionale promossa dall’OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Questa indagine riguarda studenti di 15 anni di...

PAM – PodcAst di Matematica

PAM – PodcAst di Matematica è una serie podcast realizzata da Marco Menale con il contributo dell’INDAM per parlare di matematica

È online il numero 14 di “Didattica della Matematica”

È uscito il quattordicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula curata dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica della SUPSI. Il...

Il pensiero matematico forma cittadini migliori

"Usare la matematica in modo critico ci consente di valutare meglio complesse questioni personali e socio-politiche, come la salute, l'economia e l'ambiente". A sostenerlo in questo articolo è Kim Beswick, direttrice del Gonki Institute e a capo della School of...

Matematica (e non solo) all’aperto: l’Outdoor Education

Ritorna, con una nuova puntata, la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica curata da Gianluigi Boccalon. Questa volta Gianluigi ci accompagna attraverso una serie di proposte didattiche di matematica e non solo che si svolgono su campo, all'aperto, dando...
Possibile predire le metastasi con l’algoritmo di Google

Possibile predire le metastasi con l’algoritmo di Google

Uno studio pubblicato su Carcer Research spiega come sia possibile prevedere come un tumore ai polmoni si diffonderà nel resto dell’organismo sfruttando Google.   Secondo il modello proposto da un gruppo di ricercatori americani, è possibile usare un algoritmo...
Modello matematico migliora chemioterapia

Modello matematico migliora chemioterapia

Un nuovo modello matematico sarebbe in grado di predire il modo in cui i pazienti rispondono ai trattamenti chemioterapici del cancro colonrettale.   Il modello degli scienziati del Centre for Systems Medicine al Royal College of Surgeons, Irlanda, e’ in...
La matematica della proteina anti-cancro

La matematica della proteina anti-cancro

Esiste una proteina che gioca un ruolo decisivo nella lotta contro i tumori e sembra che la matematica possa dare una mano ai medici nel capire come funziona. Cerchiamo di saperne di più con la scheda di Luna Dimitrio.   Leggi e/o scarica la scheda di Luna...
Matematica contro i tumori

Matematica contro i tumori

Nasce un centro per combattere i tumori con matematica e informatica.   Un’università, quella di Pisa, al top nel settore dell’Informatica e della matematica; un centro di ricerche, l’Istituto europeo di oncologia di Umberto Veronesi, tra i migliori al mondo. Due...
Nicola Bellomo alla Shanks Lecture

Nicola Bellomo alla Shanks Lecture

Durante l’annuale Shanks Lecture, che quest’anno si è tenuta a Vanderbilt, Nicola Bellomo, ricercatore leader nel campo delle applicazioni della matematica alla biologia e la medicina, ha parlato di come la matematica può essere strumento di lotta contro...
Il segreto matematico della pacifica convivenza

Il segreto matematico della pacifica convivenza

Non sempre due specie che convivono finiscono per combattersi fino alla vittoria della più forte. Un modello matematico spiega come sia possibile.     Non sempre due specie che condividono la stessa nicchia ecologica finiscono per combattersi fino al...
This website uses the awesome plugin.