tumori

tumori

Roma Math Career Day 2023: 22 settembre

L'istituto per le applicazioni del calcolo e l'Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e i dipartimenti di matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, hanno deciso di...

Lo STEAM all’IC Virgilio di Roma per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno prossimo, presso l'Istituto Comprensivo Virgilio di Roma, si terrà una presentazione animata dai ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al percorso / progetto pilota STEAM ideato dalla prof.ssa Claudia Macchiaroli, in occasione della Giornata Mondiale...

Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen

Brevi consigli per letture matematiche. “Il potere dei numeri - Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna" di Bernard I. Cohen, consigliato da Marco Menale. I numeri accompagnano le notizie. E lo fanno sempre di più. Tabelle di dati o grafici più o meno...

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”

Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della scoperta di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether

Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...
Possibile predire le metastasi con l’algoritmo di Google

Possibile predire le metastasi con l’algoritmo di Google

Uno studio pubblicato su Carcer Research spiega come sia possibile prevedere come un tumore ai polmoni si diffonderà nel resto dell’organismo sfruttando Google.   Secondo il modello proposto da un gruppo di ricercatori americani, è possibile usare un algoritmo...
Modello matematico migliora chemioterapia

Modello matematico migliora chemioterapia

Un nuovo modello matematico sarebbe in grado di predire il modo in cui i pazienti rispondono ai trattamenti chemioterapici del cancro colonrettale.   Il modello degli scienziati del Centre for Systems Medicine al Royal College of Surgeons, Irlanda, e’ in...
La matematica della proteina anti-cancro

La matematica della proteina anti-cancro

Esiste una proteina che gioca un ruolo decisivo nella lotta contro i tumori e sembra che la matematica possa dare una mano ai medici nel capire come funziona. Cerchiamo di saperne di più con la scheda di Luna Dimitrio.   Leggi e/o scarica la scheda di Luna...
Matematica contro i tumori

Matematica contro i tumori

Nasce un centro per combattere i tumori con matematica e informatica.   Un’università, quella di Pisa, al top nel settore dell’Informatica e della matematica; un centro di ricerche, l’Istituto europeo di oncologia di Umberto Veronesi, tra i migliori al mondo. Due...
Nicola Bellomo alla Shanks Lecture

Nicola Bellomo alla Shanks Lecture

Durante l’annuale Shanks Lecture, che quest’anno si è tenuta a Vanderbilt, Nicola Bellomo, ricercatore leader nel campo delle applicazioni della matematica alla biologia e la medicina, ha parlato di come la matematica può essere strumento di lotta contro...
Il segreto matematico della pacifica convivenza

Il segreto matematico della pacifica convivenza

Non sempre due specie che convivono finiscono per combattersi fino alla vittoria della più forte. Un modello matematico spiega come sia possibile.     Non sempre due specie che condividono la stessa nicchia ecologica finiscono per combattersi fino al...
This website uses the awesome plugin.