
trasporti


ROAR IN AZIONE! – 5) Ottimizzazione di operazioni ferroviarie in area portuale
Resoconto del quinto incontro del ciclo di seminari “ROAR IN AZIONE!”, su come la ricerca operativa possa essere utilizzata per l’ottimizzazione di operazioni ferroviarie in area portuale. Continuano gli incontri di “ROAR IN AZIONE!”, dedicati a presentare...
ROAR IN AZIONE! – 4) La matematica per un futuro più sostenibile
Resoconto del quarto incontro del ciclo di seminari “ROAR IN AZIONE!”, su come la ricerca operativa possa essere adoperata per favorire la sostenibilità, tra energie rinnovabili e trasporto pubblico. Continuano gli incontri di “ROAR IN AZIONE!”, dedicati a presentare...
La formula per il parcheggio perfetto
Non riuscite proprio a far entrare la vostra macchina in quell’unico buco che si è liberato dopo ore passate a cercare parcheggio? Non incaponitevi in inutili tentativi: ora, con una formula geometrica, vi sveliamo come calcolare qual è lo spazio minimo che vi serve...
Volare in aereo consumando il minimo… un problema troppo difficile per un computer
I matematici sono spesso impegnati a calcolare i valori di minimo di una funzione. Questi spesso possono rappresentare il compromesso ottimale fra criteri in combinazione fra loro: fra l’area di una superficie, il peso e la resistenza al vento di un telaio di...
Un modello evita le collisioni fra piccoli aerei
Un modello matematico potrebbe aiutare a prevenire le collisioni fra i piccoli aerei. Il lavoro, realizzato dai ricercatori americani del Massachusetts Institute of Technology (Mit), sarà presentato a Seattle in ottobre alla conferenza sui sistemi digitali per...
Matematica e soccorso ospedaliero
E’ possibile ottimizzare i soccorsi ospedalieri? Uno studio matematico ci spiega come fare. Leggi e/o scarica la scheda. Matematica e soccorso ospedaliero