trasporti

trasporti

Roma Math Career Day 2023: 22 settembre

L'istituto per le applicazioni del calcolo e l'Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e i dipartimenti di matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, hanno deciso di...

Lo STEAM all’IC Virgilio di Roma per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno prossimo, presso l'Istituto Comprensivo Virgilio di Roma, si terrà una presentazione animata dai ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al percorso / progetto pilota STEAM ideato dalla prof.ssa Claudia Macchiaroli, in occasione della Giornata Mondiale...

Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen

Brevi consigli per letture matematiche. “Il potere dei numeri - Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna" di Bernard I. Cohen, consigliato da Marco Menale. I numeri accompagnano le notizie. E lo fanno sempre di più. Tabelle di dati o grafici più o meno...

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”

Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della scoperta di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether

Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...
La formula per il parcheggio perfetto

La formula per il parcheggio perfetto

Non riuscite proprio a far entrare la vostra macchina in quell’unico buco che si è liberato dopo ore passate a cercare parcheggio? Non incaponitevi in inutili tentativi: ora, con una formula geometrica, vi sveliamo come calcolare qual è lo spazio minimo che vi serve...
Un modello evita le collisioni fra piccoli aerei

Un modello evita le collisioni fra piccoli aerei

Un modello matematico potrebbe aiutare a prevenire le collisioni fra i piccoli aerei.   Il lavoro, realizzato dai ricercatori americani del Massachusetts Institute of Technology (Mit), sarà presentato a Seattle in ottobre alla conferenza sui sistemi digitali per...
Tutti a bordo del “Muffa express”!

Tutti a bordo del “Muffa express”!

La muffa melmosa Physarum polycephalum ha capacità… ingegneristiche: quando si sviluppa costruisce reti simili alla ferrovia di Tokyo…    Un gruppo di ricercatori giapponesi ha scoperto che sistemando alcune porzioni di cibo intorno a un Physarum nella stessa...
This website uses the awesome plugin.