
ricerca operativa


Problemi matematici: il commesso viaggiatore
Il problema del commesso viaggiatore interessa da anni la comunità matematica. La semplice formulazione nasconde delle enormi difficoltà computazionali. Ce ne parla Marco Menale. La ricerca matematica procede attraverso la formulazione di problemi, come quello del...
La matematica e il design ottimale di parchi eolici: per un futuro più sostenibile (e risparmi di milioni di euro)
Negli ultimi anni, Vattenfall, un’azienda leader del settore energetico nel Nord Europa, ha puntato sulla Ricerca Operativa per massimizzare la produzione di energia eolica nei suoi parchi eolici e per minimizzare i costi nella fase di progettazione di nuovi parchi,...
Michele Mele, tra ottimizzazione e inclusione
Michele Mele è un giovane matematico gravemente ipovedente che si occupa di ricerca operativa, affiancando a questo una grande attività di divulgazione incentrata sulle difficoltà delle persone con disabilità alla vista. Alice Raffaele ci racconta la sua storia....
Women Just Wanna Have OR
Per l’8 marzo vi proponiamo un articolo a cura di AIROYoung, la sezione giovani ricercatori dell’Associazione Italiana di Ricerca Operativa, in cui alcune giovani ricercatrici intervistano alcune colleghe più esperte. La versione originale di questo articolo è...
Gestire le risorse
Il 22 agosto scorso c’è stato l’Earth Overshoot Day: la fine delle risorse che il pianeta mette a disposizione per un anno. Da quel momento la popolazione mondiale sfrutta le risorse in debito; un debito che dovranno pagare le generazioni future. Pare sia merito del...
Il punto di vista di una giovane ricercatrice, ovvero tante considerazioni e nessuna conclusione
Esci al bar con amici e c’è qualcuno che non conosci, quindi ti presenti, Ciao, Come ti chiami, Piacere. Per intavolare una conversazione chiedi Cosa fai nella vita? Lavoro. Dove? Azienda di questo e quell’altro, oppure Istituzione che si occupa di questo...
Lavorare meglio matematicamente … con tutta la vita davanti
Optit, uno spin-off dell’Alma Mater, Università di Bologna specializzato in Ottimizzazione Matematica e Ricerca Operativa, ha sviluppato un apprezzatissimo software per l’ottimizzazione della gestione delle risorse di un Customer Contact Centre di una grande...
Anna Sciomachen
Questo mese il nostro test di Proust – math reloaded è per Anna Sciomachen, eletta presidente dell’Airo nel settembre 2010. È professore ordinario di Ricerca Operativa presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova, dove svolge il ruolo di...