numeri

numeri

Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 8 – Il teorema enorme

In questo ultimo episodio parliamo di una delle vette più alte raggiunte dalla matematica da sempre, tenevi forte per: il teorema enorme.

Reti di passaggi per vincere una partita

La scelta della rete di passaggi influenza non solo il gioco, ma anche i risultati di una squadra di calcio.

Convocazione della terza assemblea dell’Associazione MaddMaths! ETS

È indetta l’Assemblea delle persone associate in prima convocazione in data 30 aprile 2025 alle ore 23:50 in presenza presso la sede legale dell’Associazione, e in seconda convocazione giovedì 29 maggio alle ore 18:30 in via telematica su piattaforma Google Meet al...

Problemi Classici – Giochi Logici

Abbiamo qualche dubbio a definire "classici" i problemi che seguono: l'età non manca (forse... ulteriori dettagli in seguito), l'aspetto non esattamente giovanile neppure... A noi, quello che sembra più "classico" è il metodo risolutivo. Vorremmo la vostra opinione in...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: Intervento sulla sinergia tra Matematica e Informatica di Alice Raffaele e Giovanni Righini

FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti – Intervento relativo all’integrazione sinergica tra Matematica e Informatica da parte di Alice Raffaele e Giovanni Righini.

Dietro le partizioni dei numeri si nascondo….i frattali!

Dietro le partizioni dei numeri si nascondo….i frattali!

Per secoli alcuni dei matematici più famosi si sono interessati allo studio delle partizioni dei numeri, senza riuscire a definire una teoria completa e lasciando irrisolte molte domande. In un recente studio, il matematico Ken Ono dell’Università di Emory, ha ideato...
Have a nice Pi greco Day

Have a nice Pi greco Day

Il 14 Marzo si celebra il Pi Greco  Day. Ed in onore del più famoso 3,14 della storia, ecco alcuni fatti insoliti sul Pi Greco che molti di voi potrebbero non aver mai sentito.   Perchè il 14 Marzo Il motivo del perchè il Pi Greco Day cade il 14 Marzo è semplice:...
Trilioni di triangoli

Trilioni di triangoli

Un gruppo di matematici ha sviluppato un nuovo sistema di calcolo che ha permesso di scoprire I numeri congruenti a dodici cifre.   Adottando un’innovativa tecnica di calcolo che permette di moltiplicare tra loro numeri molto grandi, matematici americani, europei...
Frazioni innate

Frazioni innate

A dispetto della celebre frase di Kronecker secondo cui “Dio ha fatto i numeri interi, tutto il resto è opera dell’uomo”, sembrerebbe che il cervello umano possieda dei meccanismi innati che gli fanno ‘parlare’ naturalmente la lingua...
This website uses the awesome plugin.