
musica


Ingrid Carbone – Quando il pianoforte non è un problema
Ingrid Carbone è ricercatrice di Analisi Matematica all’Università della Calabria ma anche una premiata musicista. Raffaele D’Ambrosio, Professore Ordinario di Analisi Numerica all’Università dell’Aquila e direttore del Coro...
#TuttiinMusica – I dadi di Mozart (diretta streaming)
Martedì 7 aprile alle ore 17 sul canale Youtube di Comunicazione CNR diretta streaming per parlare di musica, matematica, giochi con i dadi. In questo incontro parleremo dei “dadi di Mozart” e del ruolo del gioco e del caso nella composizione musicale....
Musica. Realizzato algoritmo del “portamento” che sfrutta il trasporto ottimale
Nella musica, il termine, “portamento”, usato da centinaia di anni, indica quell’effetto di “scivolamento” di una nota da un certo tono a un tono più basso o più alto senza alcuna soluzione di continuità. Solo gli strumenti che possono...
Letture matematiche: Matematica rock, Paolo Alessandrini
È uscito per l’editore Hoepli, il libro di Paolo Alessandrini “Matematica rock. Storie di musica e numeri dai Beatles ai Led Zeppelin”. Lo ha letto e recensito per il nostro sito Roberto Natalini. È difficile recensire in modo obiettivo un libro di...
Il cantautore-pianista-satirico-matematico americano Tom Lehrer ha compiuto 91 anni
Pochi giorni fa, il 9 aprile, il cantautore-pianista-satirico-matematico americano Tom Lehrer ha compiuto 91 anni. È possibile che non sia abbastanza noto fra i lettori di MaddMaths! e i matematici italiani in generale (ma il progetto Polimath ne ha parlato qui). Per...
Recensione di Sonia Cannas del libro “La musica dei numeri” di Eli Maor
È appena uscita l’edizione italiana, curata da Codice Edizioni, del libro “La musica dei numeri” di Eli Maor, professore di storia della matematica alla Loyola University di Chicago e autore di numerosi libri di divulgazione, tra cui “To...
L’insostenibile leggerezza matematica di David Bowie
Se pensavate di aver visto tutti gli accostamenti possibili di qualcosa alla matematica, vi stavate sbagliando. Elisabetta Strickland ce ne propone infatti in questo articolo uno straordinario: David Bowie e la matematica. Un post tutto da ascoltare, arricchito dai...Presentazione | Il mistero del suono senza numero (ScienzaExpress) di Flavio Ubaldini – Roma, libreria assaggi – 23 maggio 2018 19:30 – 20:30
23 maggio 2018 19:30 – 20:30 Flavio Ubaldini PRESENTA Il mistero del suono senza numero (ScienzaExpress) Ne parlano con l’autore Roberta Fulci e Tommaso Castellani Il mistero del suono senza numero (ScienzaExpress) Che cosa ossessiona Pitagora e lo spinge nella...