
lett-13-18-anni


Letture matematiche: Le matetafore, Fabio Maiorino e Michele Marenco
Continuiamo con la serie delle Letture Matematiche, presentandovi una raccolta di racconti “al servizio della matematica”, dove i concetti studiati a scuola diventano protagonisti di interessanti metafore, anzi… di vere e proprie matetafore! Recensione a cura di...
Letteratura e matematica. Spiragli di infinito
È uscito per UTET Università il terzo volume della serie dedicata a Matematica e letteratura, curata da Paolo Maroscia, Carlo Toffalori, Saverio Tortoriello e Giovanni Vincenzi e collegata agli incontri annuali sul tema tenuti all’Università di Salerno...
Letture matematiche: Matematica per giovani menti, Daniele Gouthier e Massimiliano Foschi
Matematica per giovani menti è il secondo libro della strana coppia Daniele Gouthier – Massimiliano Foschi. Daniele Gouthier è un comunicatore della matematica (e della scienza) di professione: ha svariati libri all’attivo e insegna da vari anni al Master...
Dipende! Einstein e la teoria della relatività (recensione)
Era il 2003 quando uscì “Il filo conduttore, l’anticamera dell’atomo”. Lo ricordo come un libro affascinante, sia perché mi parlava di energia potenziale, di campo elettromagnetico, di cosa succede lanciando un sasso verso il centro della Terra, sia perché c’erano...