IDM314 – PiDay

IDM314 – PiDay

Cosa ci dicono e cosa non ci dicono i dati dell’indagine PISA 2022

Sono usciti i dati dell'edizione 2022 della rilevazione PISA - Programme for International Student Assessment, un’indagine internazionale promossa dall’OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Questa indagine riguarda studenti di 15 anni di...

PAM – PodcAst di Matematica

PAM – PodcAst di Matematica è una serie podcast realizzata da Marco Menale con il contributo dell’INDAM per parlare di matematica

È online il numero 14 di “Didattica della Matematica”

È uscito il quattordicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula curata dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica della SUPSI. Il...

Il pensiero matematico forma cittadini migliori

"Usare la matematica in modo critico ci consente di valutare meglio complesse questioni personali e socio-politiche, come la salute, l'economia e l'ambiente". A sostenerlo in questo articolo è Kim Beswick, direttrice del Gonki Institute e a capo della School of...

Matematica (e non solo) all’aperto: l’Outdoor Education

Ritorna, con una nuova puntata, la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica curata da Gianluigi Boccalon. Questa volta Gianluigi ci accompagna attraverso una serie di proposte didattiche di matematica e non solo che si svolgono su campo, all'aperto, dando...
Il super Pi Greco Day inventato dal MIUR

Il super Pi Greco Day inventato dal MIUR

Il 14 Marzo presso la sede del Ministero dell’ Università e Ricerca a Roma si è svolto il Pi-Greco Day, in una forma elaborata ufficialmente per la prima volta in modo da coinvolgere gli studenti delle scuole italiane di ogni grado, un autentico festival dedicato al...
Si avvicina il Pi Day 2017

Si avvicina il Pi Day 2017

Il 14 Marzo si festeggia in tutto il mondo il Pi Day. Questa data in formato anglosassone si scrive 3.14 come l’approssimazione ai centesimi del valore di pi greco. Dal 1988, quando il fisico statunitense Larry Shaw organizzò il primo Pi Day...
Crowdfunding dell’Association Pi Day

Crowdfunding dell’Association Pi Day

L’Association Pi Day, formata da dottorandi e giovani ricercatori in matematica e informatica (quasi tutti francesi o italiani), organizza da qualche anno a Marsiglia, in Francia, degli spettacoli per il grande pubblico nel giorno del Pi Day (14 marzo, 3.14 in...
This website uses the awesome plugin.