
fisica


Dibattito sull’Esame di stato 2017: Giuseppe Zampieri – Può Fisica essere la seconda prova d’esame?
Come forse saprete c’è una certa preoccupazione tra insegnanti, studenti e famiglie per il fatto che quest’anno la seconda prova scritta per la maturità dello scientifico potrebbe essere di fisica, invece che di matematica. La Commissione Italiana per...
Dibattito sull’Esame di stato 2017: Luigi Tomasi – La matematica è fondamentale: sbagliato toglierla dall’esame
Come forse saprete c’è una certa preoccupazione tra insegnanti, studenti e famiglie per il fatto che quest’anno la seconda prova scritta per la maturità dello scientifico potrebbe essere di fisica, invece che di matematica. La Commissione Italiana per...
Dibattito sull’Esame di stato 2017: Domingo Paola – Valutare tutti i livelli di preparazione
Come forse saprete c’è una certa preoccupazione tra insegnanti, studenti e famiglie per il fatto che quest’anno la seconda prova scritta per la maturità dello scientifico potrebbe essere di fisica, invece che di matematica. La Commissione Italiana per...
Dibattito sull’Esame di stato 2017: Pietro Di Martino – Il coraggio di prendersi il tempo necessario per fare le cose bene
Come forse saprete c’è una certa preoccupazione tra insegnanti, studenti e famiglie per il fatto che quest’anno la seconda prova scritta per la maturità dello scientifico potrebbe essere di fisica, invece che di matematica. La Commissione Italiana per...
Dibattito sull’Esame di stato 2017: Giuseppe Anichini – La centralità formativa della matematica
Come forse saprete c’è una certa preoccupazione tra insegnanti, studenti e famiglie per il fatto che quest’anno la seconda prova scritta per la maturità dello scientifico potrebbe essere di fisica, invece che di matematica. La Commissione Italiana per...
Dibattito sull’Esame di stato 2017: Claudio Bernardi – Commento al documento della CIIM sulla seconda prova
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un documento della Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica dell’Unione Matematica Italiana (CIIM) sulla questione dell’esame di Stato. Claudio Bernardi commenta. Il documento della CIIM è, a mio...
LUCCA COMICS & SCIENCE 2014: il programma
LUCCA COMICS & SCIENCE Un progetto di divulgazione scientifica in collaborazione con Lucca Comics & Games a cura di Roberto Natalini e Andrea Plazzi Terza edizione Lucca Comics & Science è la sezione di Lucca Comics & Games che con il patrocinio del...
Un’applicazione delle equazioni differenziali alla fisica: la caduta libera in un mezzo resistente
di Erasmo Modica Viene di seguito proposto un problema di applicazione delle equazioni differenziali alla fisica, in cui l’obiettivo è la determinazione del modello che fornisce la velocità di caduta di un corpo in un mezzo resistente in funzione del tempo. Unità di...