filosofia

filosofia

Nodi da sciogliere – Episodio 3: Crocette e pallini [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Quick & Dirty – Il cavallo del generale di ferro

Qualcuno di voi ricorda Creature della Luce e delle Tenebre, di Roger Zelazny? Uno dei personaggi era il Generale di Ferro, che aveva un cavallo in grado di fare il primo passo di un metro, il secondo di due metri, il terzo di quattro metri e avanti raddoppiando. In...

Nodi da sciogliere – Episodio 2: Matta Matica  [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Terza missione: una necessità

In un recente articolo su Il Post, Claudio Giunta, professore di Letteratura italiana presso l’Università di Torino, specialista di letteratura medievale, sostiene che le missioni dell’Università dovrebbero essere le canoniche due (didattica e ricerca) e non tre,...

Matematica per la cacio e pepe

La ricetta matematica per una perfetta cacio e pepe, cremosa al punto giusto. È il contenuto di un recente articolo su arxiv.

Carlo Carabba

Carlo Carabba

Carlo Carabba è nato a Roma nel 1980. Dottorando in storia della filosofia moderna, si occupa di Francis Bacon e Thomas Hobbes. Nel 2008 è uscita la sua prima raccolta di poesie, Gli anni della pioggia (peQuod) che ha vinto il Premio Mondello per l’opera prima....
Il grande elefante

Il grande elefante

Quello che vedo della matematica è molto diverso da quello che appare agli altri, ognuno ne ha una visione radicalmente diversa e a volte mi sembra che anche la mia, alla fine, sia solo frutto di un’esperienza parziale… di Roberto Natalini.   Un re...
This website uses the awesome plugin.