filosofia

filosofia

Rivoluzioni matematiche: Il teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli

Con il numero di Ottobre de Le Scienze troverete in allegato il tredicesimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è...

Il bias della singola causa

La ricerca di un’unica causa rischia di semplificare la realtà. È il bias della singola causa. Ne parla Marco Menale.

Geometria per non vedenti: una sfida impossibile?

Come insegnare la geometria ai non vedenti precoci? Emanuela Ughi, dell'università di Perugia, ci racconta alcune sue esperienze.  Lucia rimase interdetta, quando le ricordai che le cose cadono in linea retta; fece un gesto della mano, accennando una curva: “Ho sempre...

Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali

La linguistica dei corpora è una disciplina scientifica che esiste da circa cinquant'anni che, servendosi di strumenti di analisi quantitativa e statistica, esplora le regolarità linguistiche che emergono dai testi e che costituiscono la base per la descrizione della...

Formule e Algoritmi: Roba da Donne

Il 29 settembre il Dipartimento di Matematica dell'Università di Ferrara ospita un evento di public engagement dal titolo "Formule e Algoritmi: Roba da Donne", organizzato dalla professoressa Cinzia Bisi. Ce ne parla Chiara de Fabritiis. Solitamente la parola "fard"...
Carlo Carabba

Carlo Carabba

Carlo Carabba è nato a Roma nel 1980. Dottorando in storia della filosofia moderna, si occupa di Francis Bacon e Thomas Hobbes. Nel 2008 è uscita la sua prima raccolta di poesie, Gli anni della pioggia (peQuod) che ha vinto il Premio Mondello per l’opera prima....
Il grande elefante

Il grande elefante

Quello che vedo della matematica è molto diverso da quello che appare agli altri, ognuno ne ha una visione radicalmente diversa e a volte mi sembra che anche la mia, alla fine, sia solo frutto di un’esperienza parziale… di Roberto Natalini.   Un re...
This website uses the awesome plugin.