
Fields

![[#16] Matematica & Informatica – Lo Heidelberg Laureate Forum: dove i pulcini incontrano i Campioni](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2013/11/IMG_1036.jpg)
[#16] Matematica & Informatica – Lo Heidelberg Laureate Forum: dove i pulcini incontrano i Campioni
di Leandro Arosio È un’esperienza radicalmente diversa dai vari workshop o convegni a cui si è abituati quando si fa ricerca in matematica. La cosa migliore per iniziare a raccontarla è partire da un po’ di storia, e in particolare dai Lindau Nobel...
L’avventura della traduzione del «Théorème Vivant»
“Un viaggio nel mondo dei ricercatori, nella loro vita intima, familiare e scientifica”. Il matematico Paolo Bellingeri ci racconta l’esperienza vissuta come traduttore in italiano di «Théorème Vivant» della Medaglia Fields 2010 Cédric Villani. Poco...
Dopo Poincaré, Perelman sfida Gesù
Dopo i clamorosi no alla medaglia Fields e al milione di dollari del Clay Institute, il geniale matematico Perelman autore della dimostrazione della Congettura di Poincaré torna a far parlare di sé. Con una nuova sfida: capire come Gesù camminò sulle acque. Vi...
Fields: non solo una medaglia
Anche le medaglie hanno un’anima. Persino una medaglia matematica. La medaglia Fields è la massima onorificenza conferita a matematici di età inferiore ai quarant’anni che sembrino più giovani dell’Archimede (in foto, mentre legge questo incipit) che è raffigurato sul...
Medaglie Fields: allez les bleus!
La matematica parla francese, soprattutto negli ultimi vent’anni e soprattutto leggendo che i transalpini si sono aggiudicati due Medaglie Fields su quattro, all’ultimo giro. Perché? «La Francia terra di matematica? Non è un segreto per nessuno». La...