equazione

equazione

È online il numero 14 di “Didattica della Matematica”

È uscito il quattordicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula curata dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica della SUPSI. Il...

Il pensiero matematico forma cittadini migliori

"Usare la matematica in modo critico ci consente di valutare meglio complesse questioni personali e socio-politiche, come la salute, l'economia e l'ambiente". A sostenerlo in questo articolo è Kim Beswick, direttrice del Gonki Institute e a capo della School of...

Matematica (e non solo) all’aperto: l’Outdoor Education

Ritorna, con una nuova puntata, la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica curata da Gianluigi Boccalon. Questa volta Gianluigi ci accompagna attraverso una serie di proposte didattiche di matematica e non solo che si svolgono su campo, all'aperto, dando...

Rivoluzioni matematiche: Il teorema di Lagrange o del valor medio

Con il numero di Dicembre de Le Scienze troverete in allegato il quindicesimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è...

Il bias del presente

Ci capita di prendere decisioni sulla base di ricompensa e guadagni immediati, senza spingere troppo il là lo sguardo. È il bias del presente

Nasce Symbolab, motore di ricerca per equazioni

Nasce Symbolab, motore di ricerca per equazioni

E’ nato Siymbolab, il primo motore di ricerca semantico pensato appositamente per equazioni scientifiche e matematiche.   Andando sul sito web symbolab.com e’ possibile infatti cercare equazioni utilizzando numeri, simboli e testo. E il nuovo motore...
La schiuma perfetta sulla birra con un po’ di matematica!

La schiuma perfetta sulla birra con un po’ di matematica!

Quando ci si versa una lattina di birra stout, la birra ad alta fermentazione, difficilmente ci si chiede come si forma la schiuma in cima al bicchiere.  William Lee, matematico dell’Università di Limerick (Irlanda), potrebbe conoscere la risposta a questa domanda e...
Esiste una formula per l’umorismo, sul serio!

Esiste una formula per l’umorismo, sul serio!

Tutti ci siamo chiesti almeno una volta nella vita se esiste veramente una formula del divertimento. Un’equazione, magari facile da ricordare e da applicare, che ci permetta di individuare il giusto equilibrio tra le parole che rende una battuta...
L’equazione dell’amore!

L’equazione dell’amore!

Uno studioso spagnolo, José-Manuel-Rey, ha elaborato “l’equazione dell’amore”, ovvero l’equazione dell’equilibrio coniugale (“E”). A quanto pare l’amore si degrada nel tempo e per tenerlo vivo c’è un’unica strada: aumentare le attenzioni destinate al proprio partner....
Onde anomale spiegate dalla matematica

Onde anomale spiegate dalla matematica

Sono temutissime e imprevedibili. Ma non per le equazioni di Schrodinger…   Un gruppo di scienziati della Australian National University guidato da Nail Akhmediev ha applicato la matematica per studiare il fenomeno delle onde anomale. Come si legge sulla...
Attento che cadi: il wrestling e la matematica

Attento che cadi: il wrestling e la matematica

Come fanno i giganteschi atleti del wrestling a rimanere completamente illesi dopo apparentemente impressionanti cadute? Potrebbe spiegarlo la matematica. In un articolo postato sul sito Bleacher Report, a firma di Jev Thorpe, si descrive una ipotetica connessione fra...
This website uses the awesome plugin.