equazione

equazione

Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 8 – Il teorema enorme

In questo ultimo episodio parliamo di una delle vette più alte raggiunte dalla matematica da sempre, tenevi forte per: il teorema enorme.

Reti di passaggi per vincere una partita

La scelta della rete di passaggi influenza non solo il gioco, ma anche i risultati di una squadra di calcio.

Convocazione della terza assemblea dell’Associazione MaddMaths! ETS

È indetta l’Assemblea delle persone associate in prima convocazione in data 30 aprile 2025 alle ore 23:50 in presenza presso la sede legale dell’Associazione, e in seconda convocazione giovedì 29 maggio alle ore 18:30 in via telematica su piattaforma Google Meet al...

Problemi Classici – Giochi Logici

Abbiamo qualche dubbio a definire "classici" i problemi che seguono: l'età non manca (forse... ulteriori dettagli in seguito), l'aspetto non esattamente giovanile neppure... A noi, quello che sembra più "classico" è il metodo risolutivo. Vorremmo la vostra opinione in...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: Intervento sulla sinergia tra Matematica e Informatica di Alice Raffaele e Giovanni Righini

FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti – Intervento relativo all’integrazione sinergica tra Matematica e Informatica da parte di Alice Raffaele e Giovanni Righini.

Nasce Symbolab, motore di ricerca per equazioni

Nasce Symbolab, motore di ricerca per equazioni

E’ nato Siymbolab, il primo motore di ricerca semantico pensato appositamente per equazioni scientifiche e matematiche.   Andando sul sito web symbolab.com e’ possibile infatti cercare equazioni utilizzando numeri, simboli e testo. E il nuovo motore...
La schiuma perfetta sulla birra con un po’ di matematica!

La schiuma perfetta sulla birra con un po’ di matematica!

Quando ci si versa una lattina di birra stout, la birra ad alta fermentazione, difficilmente ci si chiede come si forma la schiuma in cima al bicchiere.  William Lee, matematico dell’Università di Limerick (Irlanda), potrebbe conoscere la risposta a questa domanda e...
Esiste una formula per l’umorismo, sul serio!

Esiste una formula per l’umorismo, sul serio!

Tutti ci siamo chiesti almeno una volta nella vita se esiste veramente una formula del divertimento. Un’equazione, magari facile da ricordare e da applicare, che ci permetta di individuare il giusto equilibrio tra le parole che rende una battuta...
L’equazione dell’amore!

L’equazione dell’amore!

Uno studioso spagnolo, José-Manuel-Rey, ha elaborato “l’equazione dell’amore”, ovvero l’equazione dell’equilibrio coniugale (“E”). A quanto pare l’amore si degrada nel tempo e per tenerlo vivo c’è un’unica strada: aumentare le attenzioni destinate al proprio partner....
Onde anomale spiegate dalla matematica

Onde anomale spiegate dalla matematica

Sono temutissime e imprevedibili. Ma non per le equazioni di Schrodinger…   Un gruppo di scienziati della Australian National University guidato da Nail Akhmediev ha applicato la matematica per studiare il fenomeno delle onde anomale. Come si legge sulla...
Attento che cadi: il wrestling e la matematica

Attento che cadi: il wrestling e la matematica

Come fanno i giganteschi atleti del wrestling a rimanere completamente illesi dopo apparentemente impressionanti cadute? Potrebbe spiegarlo la matematica. In un articolo postato sul sito Bleacher Report, a firma di Jev Thorpe, si descrive una ipotetica connessione fra...
This website uses the awesome plugin.