
Problemi del Millennio
Conoscete il mio nome? Tra matematica e letteratura
da admin | 27th Marzo 2023 | Comunicare | Commenti 0
Nell'ambito di un laboratorio di Matematica e Letteratura per il Liceo Matematico, organizzato in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma, la studentessa Giulia Imperioli della classe 2 E del Liceo Scientifico Matematico Bertrand Russell di Roma, ha...
Un vecchio problema di Erdős – Una nuova maggiorazione nella Teoria di Ramsey
da Alessandro Zaccagnini | 26th Marzo 2023 | Ricerca | Commenti 0
È da poco stato annunciato un nuovo risultato sulla teoria di Ramsey. Di che si tratta? E cosa c'entra Erdős? Ce lo racconta Alessandro Zaccagnini. Su MaddMaths! abbiamo spesso parlato del matematico ungherese Pál Erdős, una delle figure piú interessanti del...
Modelli epidemiologici: intervista con Ganna Rozhnova
da Marco Menale | 23rd Marzo 2023 | Persone | Commenti 0
Modelli epidemiologi con gli strumenti della matematica e della fisica. Marco Menale intervista Ganna Rozhnova.
Eureka! Trovato l'”einstein” della tassellazione
da Pisani | 22nd Marzo 2023 | Divulgazione, News | Commenti 0
Un preprint su arXiv di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss (University of Arkansas), annuncia la scoperta di quello che viene chiamato un...
Archimede 1/2023: Mathematical Beauty
da Roberto Natalini | 21st Marzo 2023 | Didattica | Commenti 0
È in stampa il numero 1/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del direttore Roberto Natalini: "Apriamo le uscite di Archimede nel 2023 con un omaggio all’idea di bellezza matematica, qui incarnata da una famosa formula attribuita a...


L’equazione del Millennio e la matematica come divertimento
da Roberto Natalini | 4 Settembre 2013 | Comics&Science, Divulgazione, Letture Matematiche, Libri, Recensioni
Recensione de “L’Equation du Millénaire” (L’equazione del millennio), una graphic novel prodotta dalla Fondation Science Mathématiques de Paris, di cui trovate il testo completo in fondo alla pagina (da scaricare o leggere online). di Roberto...Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- William Wulf, 1939–2023by rjlipton on 26th Marzo 2023 at 22:24
A great […]
- The 2022 Turing Awardby RJLipton+KWRegan on 26th Marzo 2023 at 03:52
Bob Metcalfe […]
- Booking open for TMiP 2023by Katie Steckles on 23rd Marzo 2023 at 17:12
Maths […]
- Azimuth Project Newsby john on 22nd Marzo 2023 at 20:03
How the […]
- An aperiodic monotile exists!by Christian Lawson-Perfect, Katie Steckles and Peter Rowlett on 22nd Marzo 2023 at 16:50
Actual […]
- Problems Better Than Solutionsby RJLipton+KWRegan on 22nd Marzo 2023 at 02:09
Defining the […]