
modelli


Letture matematiche: Le equazioni del cuore, della pioggia e delle vele, Alfio Quarteroni
La matematica è il linguaggio con cui è scritto il mondo e c’è matematica ovunque, questo lo sappiamo tutti. Ma se vogliamo veramente capire quanto queste frasi siano reali e come la matematica possa essere applicata con successo ai più disparati campi,...
Carnevale della Matematica #108: mese della consapevolezza matematica e statistica
Provate a dire 108 e vedete cosa vi viene in mente. Niente? Beh, è normale, 108 è un numero veramente “poco interessante”, anche se Ramanujan forse non sarebbe d’accordo, tranne per il fatto che siamo qui per celebrare l’edizione n. 108 del...
La marcia dei piccoli pinguini di Phillip Island
di Serena Dipierro, Luca Lombardini, Pietro Miraglio e Enrico Valdinoci L’Australia è un paese estremamente poetico e suggestivo, ben rappresentato da un inno nazionale allegro e cordiale, che canta cose come “Australiani gioiamo, perché siamo giovani e liberi”,...
Carnevale della Matematica #96: Il futuro delle previsioni
Che bel numero il 96, se giri lo schermo rimane uguale… Matematicamente ha anche un sacco di belle (e poco conosciute) proprietà. Sicuramente è pari ed è abbondante, poiché è minore della somma dei suoi divisori relativi, che sono: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 12, 16, 24,...