
lett-fumetti


“Matematici a Fumetti” diventa un libro
Parlare di Matematica e di Storia della Matematica attraverso il fumetto. Questa è stata l’idea che circa un anno fa ha portato Silvia Sbaragli, responsabile del Centro competenze didattiche della Matematica (DDM) della Scuola universitaria professionale della...
VIVA ADA! (Ada Lovelace Day 2021)
Oggi, martedì 12 ottobre, si festeggia l’Ada Lovelace Day, festa internazionale celebrata ogni anno il secondo martedì di ottobre. Ma chi era Ada Lovelace? Britannica vissuta tra il 1815 e il 1852, Ada è stata una matematica e una studiosa molto geniale. Soprattutto,...
Letture matematiche estive #13: La funzione del mondo. Una storia di Vito Volterra
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l’estate (e non solo!). La funzione del mondo. Una storia di Vito Volterra di Alessandro Bilotta e Dario Grillotti, consigliato da Alessandro Vannini. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture...
Una videointervista a Vito Volterra (e non solo!)
Qualche giorno fa è uscito un libro a fumetti dedicato alla vita di Vito Volterra: La funzione del mondo. Una storia di Vito Volterra, ne abbiamo parlarto qui. La sceneggiatura è di Alessandro Bilotta, i disegni all’acquerello sono di Dario Grillotti, ed è...
Vito Volterra: immaginando un modello – recensione di Sandra Lucente
Dal 26 novembre trovate in libreria La funzione del mondo – Una storia di Vito Volterra, una storia a fumetti di Alessandro Bilotta e Dario Grillotti, edita da Feltrinelli Comics in collaborazione con Cnr Edizioni. In quest’altro articolo trovate altre...
La funzione del mondo – una storia di Vito Volterra
A ottant’anni dalla scomparsa, il matematico e fisico Vito Volterra – una delle figure più importanti e coraggiose della cultura italiana e fondatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche – rivive in una storia a fumetti: La funzione del mondo. Una storia...
Recensione: Caso o fortuna? Un approccio matematico, un fumetto di Ivar Ekeland e Étienne Lécroart
Avete sempre capito poco della teoria della probabilità? L’incertezza vi spaventa? Vorreste sapere qual è il metodo migliore per vincere ai dadi? Ma soprattutto vi piacciono i fumetti? Se avete risposto sì anche ad una sola di queste domande, allora la storia a...
La fanciulla e il drago di Licia Troisi — Comics&Science – The Stellar Issue
Il prossimo 11 aprile, nel quadro della XIV EDIZIONE del NATIONAL GEOGRAPHIC FESTIVAL DELLE SCIENZE, presso il l’Auditorium Parco della Musica di Roma, Viale Pietro de Coubertin 30 00196 Roma, verrà presentato in anteprima il nuovo albo Comics&Science – The...