
8 marzo
Storie che contano: 2) Valentina Penza, “π”
da Giuseppe Giorgio Colabufo | 20th Aprile 2025 | Storie che contano | Commenti 0
Storie che contano è un progetto per esplorare la matematica e le sue tantissime branche con una lente diversa: quella della scrittura. Il testo di Valentina Penza prende spunto da una delle più famosi costanti matematiche. Buona lettura!
Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 7 (filler) – Verso l’infinito e oltre: Apologia di un gruppista
da Marco Trombetti | 19th Aprile 2025 | Non ho tempo | Commenti 0
Verso l’infinito e oltre: Apologia di un gruppista – In questo settimo episodio scopriamo la bellezza dell’infinito in teoria dei gruppi.
Tutti gli eventi italiani per la Giornata Internazionale delle Donne Matematiche 2025
da Chiara de Fabritiis | 18th Aprile 2025 | Eventi, Pari opportunità | Commenti 0
È logico fare logica a scuola? – LOVLEIS
da AILAxMaddMaths! | 15th Aprile 2025 | AILAxMaddMaths!, Metodi | Commenti 0
Le dimostrazioni sono il cuore della matematica, ma insegnarle a scuola è una sfida complessa. OILER, una piattaforma online dedicata alla didattica della logica, propone un percorso che parte dai giochi e dalle strategie vincenti per guidare studenti e studentesse a riconoscere la correttezza delle dimostrazioni e a costruirne di nuove. Questo articolo è stato scritto da Luigi Bernardi.
Carnevale della Matematica #186: Matematica eterna
da Marco Menale | 14th Aprile 2025 | Carnevale della Matematica | Commenti 0


C’era una volta la NASA (recensione del film “Il diritto di contare”)
da Roberto Natalini | 8 Marzo 2017 | Film, Recensioni
Oggi esce in sala il film “Il diritto di contare”, che nella versione originale si intitola “Hidden Figures”, come il libro da cui la storia è tratta. Come promesso nel post di presentazione, ecco la recensione di Anna Maria Cherubini che lo ha...News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- A suspicious conferenceby Terence Tao on 17th Aprile 2025 at 14:48
I have […]
- Double Maths First Thing: Issue 20by Colin Beveridge on 16th Aprile 2025 at 07:45
Double Maths […]
- Position in Stellenboschby john on 16th Aprile 2025 at 00:21
Stellenbosch […]
- Categorical Linguistics in Quantaby leinster on 15th Aprile 2025 at 09:10
Feature on […]
- “When numbers have meaning it makes it a lot easier for me” vs “I over think the given information and confuse myself”: do engineering students prefer maths questions in context?by Peter Rowlett on 14th Aprile 2025 at 09:37
In 1693, […]
- A bit of inspiration from #MathArtMarchby Elinor on 10th Aprile 2025 at 16:45
This is a […]
ComicsScience
MaddMaths Page
Archimede