simulazione numerica

simulazione numerica

In memoria di Francesco Guerra

Il 19 giugno è venuto a mancare Francesco Guerra, fisico matematico di fama internazionale, che ha dato contributi fondamentali alla teoria dei campi quantistici e a quella dei vetri di spin. Pubblichiamo un ricordo di Pierluigi Contucci.  È profondamente doloroso...

Alle sorgenti del Gender Gap

Un dettagliato studio pubblicato su Nature riguardante 4 coorti consecutive del primo anno delle scuole primarie francesi prova con dovizia di dettagli quello che già da anni la didattica della matematica afferma: il gender gap in matematica si origina all'inizio...

LÀ FUORI – FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELL’ARTE – 20-22 giugno 2025

‘Oumuamua pratiche comunitarie di scienza e arte è un progetto che vuole portare la scienza dove spesso non arriva, per sostenere lo sviluppo di una collettività più consapevole e critica, in grado di esercitare appieno i propri diritti e di autodeterminarsi....

RM317, Giugno 2025, è in linea

Lo sappiamo che lo sapete, ma ci...

Difensori, calciomercato e matematica

Vi entusiasma più l’acquisto di un attaccante o di un difensore? Un modello matematico risponde in modo sorprendente.

Chiara Guardasoni

Chiara Guardasoni

Assegnista di ricerca presso l’Università di Parma in “Metodi numerici per modelli integrali nello studio della propagazione di onde elastiche in multidomini”.     Sono nata a Parma nel 1978, mi sono laureata a Parma in Matematica nel 2004. Successivamente...
Le auto parlanti eviteranno gli incidenti

Le auto parlanti eviteranno gli incidenti

Le automobili parlanti non sono più solo una finzione scientifica. Un gruppo di scienziati ha infatti sviluppato una serie di algoritmi che permetteranno alle macchine del futuro di comunicare l’una con l’altra per ridurre il numero di incidenti.   Un...
Mercurio e Marte sottoprodotti di Terra e Venere

Mercurio e Marte sottoprodotti di Terra e Venere

Mercurio, Marte, Terra e Venere. I soli quattro pianeti fatti di roccia del sistema solare potrebbero avere un ulteriore legame: i primi due sarebbero composti da scarti del processo di formazione di Terra e Venere. «Mercurio e Venere sono essenzialmente dei...
This website uses the awesome plugin.