
reti


#5 L’incredibile ubiquità della topologia persistente
C’è una branca della matematica chiamata “Topologia persistente” che ha applicazioni spesso sorprendenti all’analisi della forma e ai problemi di classificazione e recupero dei dati. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta. Pubblicato...
RETI – Concetti essenziali e idee di base
Mentre il nostro mondo diventa sempre più connesso attraverso l’uso di reti, o network, che rendono le comunicazioni e la diffusione di informazioni pressoché istantanee, il livello di comprensione di come queste reti funzionino avrà un ruolo importante nel...
Delio Mugnolo: “to connect the dots” è l’essenza della matematica
Nato a Bari nel 1978, Delio Mugnolo è attualmente Junior Professor presso l’Istituto di Analisi dell’Università di Ulm, in Germania, dopo essersi laureato in Matematica nel 2000 all’Università di Bari. Nel 2001 ha ricevuto un grant dell’INdAM...
Facebook e la teoria dei grafi
Presentiamo un nuovo progetto realizzato dagli alunni del triennio corso programmatori P/A e P/C dell’Istituto Tecnico Economico “G. Calò” di Francavilla Fontana (Br), http://www.itccalo.it. Coordinatori: Prof.ssa Rosaria Trisolino, Prof. Cosimo...
Non sempre (o troppo tardi) vince il migliore
Come studiare l’esito che una nuova, migliore, tecnologia avrà sul mercato? Più saranno “interrelati” i consumatori e più lenta sarà la sua diffusione. E’ un problema di nodi e reti… Leggi e/o scrica la scheda di Paolo Frasca. Non...