olimpiadi di matematica

olimpiadi di matematica

Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 7 (filler) – Verso l’infinito e oltre: Apologia di un gruppista

Verso l’infinito e oltre: Apologia di un gruppista – In questo settimo episodio scopriamo la bellezza dell’infinito in teoria dei gruppi.

Tutti gli eventi italiani per la Giornata Internazionale delle Donne Matematiche 2025

Maggio è il mese in cui si celebrano i risultati conseguiti dalle donne matematiche perché il 12 maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, prima donna a ricevere la Medaglia Fields. Chiara de Fabritiis (della redazione Maddmaths!) ha raccolto per voi dal sito...

È logico fare logica a scuola? – LOVLEIS

Le dimostrazioni sono il cuore della matematica, ma insegnarle a scuola è una sfida complessa. OILER, una piattaforma online dedicata alla didattica della logica, propone un percorso che parte dai giochi e dalle strategie vincenti per guidare studenti e studentesse a riconoscere la correttezza delle dimostrazioni e a costruirne di nuove. Questo articolo è stato scritto da Luigi Bernardi.

Carnevale della Matematica #186: Matematica eterna

Cominciata la primavera e portate in avanti le lancette degli orologi: siamo ad aprile. E come ogni aprile che si rispetti, il Carnevale della Matematica lo ospitiamo qui su MaddMaths!. Quindi, bando alle ciance che è arrivato il momento di alzare il...

Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 6 – Come vincere una Medaglia Fields: John Thompson e Efim Zelmanov

In questo sesto episodio scopriamo che anche risolvere problemi di teoria dei gruppi può portare a vincere una medaglia Fields.

Cesenatico 2017 – reportage

Cesenatico 2017 – reportage

Il weekend delle finali a Cesenatico è finito, gli oltre mille ragazzi e ragazze che hanno partecipato sono ormai rientrati a casa, speriamo con un bel ricordo dell’esperienza e rinnovata passione per la matematica. Sia la gara individuale, alla sua...
EGMO 2017 — Parte seconda

EGMO 2017 — Parte seconda

Continuiamo qui il diario delle EGMO 2017 (per la prima parte seguire questo link). Il Diario è stato scritto in tempo (quasi) reale dalle concorrenti italiane a Zurigo: Linda Friso, Maria Chiara Ricciuti, Francesca Rizzo e Veronica Sacchi. Diario Olimpico –...
EGMO 2017 — Parte prima

EGMO 2017 — Parte prima

Le EGMO 2017 sono state a Zurigo, in Svizzera dal 6 al 12 aprile. Quest’anno la squadra italiana era composta dalle valorose concorrenti: ITA1 Linda Friso ITA2 Maria Chiara Ricciuti ITA3 Francesca Rizzo ITA4 Veronica Sacchi accompagnate dalle intrepide ITA5...
EGMO 2018 in Italia!

EGMO 2018 in Italia!

Abbiamo parlato spesso di gare matematiche internazionali, qui su MaddMaths!, così come di gare femminili, a volte unendo le due caratteristiche, quando si parla di European Girls’ Mathematical Olympiad. Ma finora non abbiamo parlato di gare internazionali in Italia,...
This website uses the awesome plugin.