
MIUR


Il super Pi Greco Day inventato dal MIUR
Il 14 Marzo presso la sede del Ministero dell’ Università e Ricerca a Roma si è svolto il Pi-Greco Day, in una forma elaborata ufficialmente per la prima volta in modo da coinvolgere gli studenti delle scuole italiane di ogni grado, un autentico festival dedicato al...
Qualche riflessione sull’INVALSI
Il giorno giovedì 7 luglio 2016 si è tenuto a Roma nella sede del MIUR un incontro nel quale i vertici dell’INVALSI hanno presentato i risultati delle ultime prove di rilevazione delle competenze degli studenti di ogni livello scolastico. Ce ne parla Roberto...
Mingione: “Largo ai vecchi: il ministero blocca i prof più giovani” (Il Fatto quotidiano, 18 giugno 2016)
Il celebre matematico di Parma: le nuove regole per selezionare chi può insegnare negli atenei avvantaggiano solo l’esperienza di Laura Margottini | 18 giugno 2016 È un provvedimento confuso che rischia di non avere effetti benefici per la ricerca”. Giuseppe Mingione,...
Il Ministro Carrozza e i matematici
A proposito della vicenda dei concorsi truccati il Ministro Carrozza ha dichiarato a Repubblica il 25 settembre scorso: “I giovani medici sono esasperati, il loro settore è quello da cui ricevo più proteste. Dalle Facoltà di Matematica, per esempio, non arrivano...
Le percentuali del MIUR
Nel documento “Horizon2020 Italia” del MIUR, che si può trovare qui, si legge a pagina 121, quasi alla fine del documento, dove si parla finalmente di risorse da mettere a disposizione per il sempre auspicato ”rilancio” della ricerca italiana,...