
lett-3-6-anni


Letture matematiche: 123 della felicità, Patricia Hegarty
In occasione dell’iniziativa #ioleggoperché, Alice Raffaele suggerisce “123 della felicità” di Patricia Hegarty, una lettura matematica per piccolissimi. “1 “grazie” a ogni giorno dà colore. Dillo con un bacio, che arriva dritto al cuore. 2 braccia...
VIVA ADA! (Ada Lovelace Day 2021)
Oggi, martedì 12 ottobre, si festeggia l’Ada Lovelace Day, festa internazionale celebrata ogni anno il secondo martedì di ottobre. Ma chi era Ada Lovelace? Britannica vissuta tra il 1815 e il 1852, Ada è stata una matematica e una studiosa molto geniale. Soprattutto,...
Letture matematiche: Le sorelle Cinque dita, Anna Cerasoli
Brevi consigli per letture matematiche. Le sorelle Cinque dita di Anna Cerasoli, consigliato da Alice Raffaele. A cosa servono le dita di una mano di un bambino? Sicuramente a indicare quello che vorrebbe avere, a iniziare a salutare, a mostrare la sua presenza, ad...
Letture matematiche: Facciamo che eravamo matematici, Elena Rinaldi
Siamo consci che la scuola come istituzione sia fondamentale per l’aspetto formativo e la crescita culturale dei ragazzi, e pensiamo sia bene tenerlo sempre a mente. Ovviamente, è utile cogliere tutte le opportunità di crescita e di riflessione, anche nella...