
compito di matematica
Basta con le classiche interrogazioni! Una proposta pratica
da Alice Raffaele | 19th Settembre 2023 | Didattica | Commenti 0
Dopo le tre proposte di Giovanni Righini, continua la discussione sul cambiamento dell’insegnamento della matematica nella scuola secondaria, con il suggerimento pratico sulle interrogazioni di Claudia Zampolini, insegnante di matematica e fisica presso il Liceo...
Sono aperte le iscrizioni al Raduno MathsJam Annuale 2023
da admin | 17th Settembre 2023 | Divulgazione, Eventi | Commenti 0
Si sono da poco aperte le iscrizioni al Raduno Mathsjam 2023 che si terrà l'11 e 12 Novembre prossimo al Yarnfield Park, vicino Stone. Adam Atkinson ci offre qualche informazione in più. Il Raduno Mathsjam Annuale è un weekend di matematica...
Sulla cresta dell’onda: intervista con Roberta Bianchini, vincitrice del Premio SIMAI 2023
da Marco Menale | 14th Settembre 2023 | Persone | Commenti 0
Roberta Bianchini ha vinto il Premio SIMAI 2023 per i risultati ottenuti in fluidodinamica. La cerimonia di premiazione si è svolta a Matera.
A Camerino torna Comunicamat – Comunicare la Matematica 2023
da Roberto Natalini | 13th Settembre 2023 | Eventi | Commenti 0
Comunicamat 5 - la quinta edizione del congresso “Comunicare la matematica” - ritorna con la stessa formula degli ultimi anni da mercoledì 4 a venerdì 6 ottobre 2023: 3 pomeriggi a distanza, dedicati a interventi sulla comunicazione e la divulgazione della matematica....
“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza
da Chiara de Fabritiis | 6th Settembre 2023 | Letture Matematiche, Pari opportunità | Commenti 0
Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige Pezzulli dedicato alle prospettive di genere in ambito scientifico. Ce ne parla Chiara de Fabritiis (Coordinatrice del Comitato Pari Opportunità dell'UMI). Il primo impatto...


La soluzione del primo problema di Maturità secondo “Matematica&Realtà”
da Roberto Natalini | 21 Giugno 2015 | Scuola
Da tempo collaboriamo con Matematica & Realtà, il progetto di innovazione didattica che promuove l’interazione dinamica tra mondo reale e mondo matematico come elemento chiave del processo di insegnamento-apprendimento. Oggi Primo Brandi, coordinatore del...Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Constructing the real numbers as nearly multiplicative sequencesby riehl on 22nd Settembre 2023 at 08:37
The […]
- $-e^{i\pi}$ to Watch: 3Blue1Brownby Katie Steckles on 20th Settembre 2023 at 14:14
In this series […]
- Libera nos a maloby Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 20th Settembre 2023 at 05:00
Tranquilli, la […]
- Undecidability of translational monotilingsby Terence Tao on 19th Settembre 2023 at 03:17
Rachel […]
- Four and More Colors of Mathematicsby RJLipton+KWRegan on 18th Settembre 2023 at 15:02
A memorial to […]
- Counting Algebraic Structuresby john on 17th Settembre 2023 at 01:00
Is there any […]