biologia

biologia

Conoscete il mio nome? Tra matematica e letteratura

Nell'ambito di un laboratorio di Matematica e Letteratura per il Liceo Matematico, organizzato in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma, la studentessa Giulia Imperioli della classe 2 E del Liceo Scientifico Matematico Bertrand Russell di Roma, ha...

Un vecchio problema di Erdős – Una nuova maggiorazione nella Teoria di Ramsey

È da poco stato annunciato un nuovo risultato sulla teoria di Ramsey. Di che si tratta? E cosa c'entra Erdős? Ce lo racconta Alessandro Zaccagnini. Su MaddMaths! abbiamo spesso parlato del matematico ungherese Pál Erdős, una delle figure piú interessanti del...

Modelli epidemiologici: intervista con Ganna Rozhnova

Modelli epidemiologi con gli strumenti della matematica e della fisica. Marco Menale intervista Ganna Rozhnova.

Eureka! Trovato l'”einstein” della tassellazione

Un preprint su arXiv di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss (University of Arkansas), annuncia la scoperta di quello che viene chiamato un...

Archimede 1/2023: Mathematical Beauty

È in stampa il numero 1/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del direttore Roberto Natalini: "Apriamo le uscite di Archimede nel 2023 con un omaggio all’idea di bellezza matematica, qui incarnata da una famosa formula attribuita a...
Scoperti i segreti del’iridescenza dei fiori

Scoperti i segreti del’iridescenza dei fiori

I ricercatori dell’universita’ di Nottingham sono riusciti a riprodurre con un modello matematico la capacita’ dei fiori di generare petali iridescenti, che cambiano cioe’ colore a seconda dell’angolo di incidenza della luce, una delle...
La matematica contraddice una teoria ecologica

La matematica contraddice una teoria ecologica

Un gruppo di matematici dell’Università di York nel Regno Unito e dell’Università di Canterbury in Nuova Zelanda smentiscono una teoria ampiamente accettata sul funzionamento delle complesse reti di interazioni nel mondo naturale.   Le reti sono un...

Biostatistica: analisi rivelatrici

La genetica statistica sta diventando una delle competenze più richieste dalle Università e aziende che si occupano di ricerche biologiche e mediche, anche grazie al rapidissimo progresso delle tecniche di sequenziamento del DNA. Di Erika Check Hayden.   Questo...
Come sbocciano i gigli

Come sbocciano i gigli

In primavera sbocciano i fiori e… nuove idee matematiche! In questa stagione, infatti, alcuni matematici dedicano il loro lavoro alla descrizione scientifica di vari fenomeni naturali. In particolare, secondo una nuova ricerca, la descrizione della fioritura dei gigli...
Un modello per lo studio dello sviluppo embrionale

Un modello per lo studio dello sviluppo embrionale

Un gruppo di ricercatori della Purdue University (US) ha realizzato un modello matematico in grado di descrivere la trasmissione dei segnali cellulari, che potrebbe aiutare gli scienziati a comprendere come le cellule staminali diventino specifici tessuti. La...
Matematica, reti e scelte biologiche

Matematica, reti e scelte biologiche

Ogni cellula è piena di una quantità innumerevole di proteine che comunicano fra loro stabilendo miliardi di relazioni e contatti, una matassa che solo la matematica può azzardarsi a sbrogliare…   Leggi e/o scarica la scheda di Luigi Preziosi. Matematica, reti e...
Il cervello dà i numeri

Il cervello dà i numeri

Analizzando l’attività cerebrale, si può indovinare se una persona ha appena osservato un tre o un sette, uno o più oggetti.   Proprio come un’immagine, anche un numero può rimanere impresso nella mente. Così, monitorando l’attività del cervello, è possibile...
Codificare antichi scritti… con la statistica

Codificare antichi scritti… con la statistica

Il manoscritto Voynich, scritto nel medioevo, è noto come il libro più misterioso del mondo perché non è stato ancora decifrato. Ma grazie a un nuovo metodo statistico, forse non sarà più così…   Un metodo statistico che mette in risalto le parole più...
This website uses the awesome plugin.