
big data
Perché le EGMO?
da Luigi Amedeo Bianchi | 13th Maggio 2025 | Eventi, Pari opportunità | Commenti 0
In occasione del 12 maggio e ancora pieni di entusiasmo per il successo della squadra italiana alle Olimpiadi Europee Femminili di Matematica, torniamo a parlare di gare femminili di matematica e in particolare del perché esistano. E a raccontarcelo sono Francesca...
Matematiche a Milano: e festa è stata!
da Chiara de Fabritiis | 10th Maggio 2025 | Eventi, Pari opportunità | Commento 1
Lunedì 5 maggio, un centinaio di matematiche e matematici, giovani e meno giovani, hanno partecipato alla festa delle donne matematiche, Matematiche a Milano, organizzata da Maddmaths! con la collaborazione di 4 atenei milanesi (Bicocca, Bocconi, Politecnico e...
Fare carriera con la matematica
da Chiara de Fabritiis | 9th Maggio 2025 | Comunicare | Commenti 0
Una laurea in matematica può condurre a traguardi inaspettati, come dimostrano le recentissime notizie da Bucarest e da Roma: ce ne parla, con un sorriso, Chiara de Fabritiis, della nostra redazione. Da due capitali europee arriva la conferma di quanto viene spesso...
Coda al supermercato: la scelta matematica
da Marco Menale | 8th Maggio 2025 | Divulgazione, La lente matematica | Commento 1
Al supermercato quale cassa scegliere? Meglio non limitarsi a scegliere casualmente una cosa, ma meglio guardarne almeno due.
I Problemi di LeScienze – Aprile 2025 – Come consultare i consulenti
da Rudi Mathematici | 7th Maggio 2025 | Problemi, Rudi Mathematici | Commento 1
C'è un metodo infallibile per capire quando un mese ospita un bel numero di feste infrasettimanali o è stagionalmente predisposto ad accogliere molti giorni di vacanza: basta aspettare il mese subito successivo e vedere con quanto ritardo escono i pezzi su questo...


Sono i big data, bellezza (prima puntata)
da admin | 28 Settembre 2014 | Divulgazione, Focus
di Luca Magri e Giovanni Naldi Quante informazioni facciamo affluire quotidianamente negli archivi dei portali web, delle compagnie telefoniche o di qualche social network? Come possono essere utilizzati tutti questi dati? In effetti, confessiamolo, più di una volta...News
-
Un possibile nuovo metodo per la soluzione delle equazioni oltre il quinto grado?
-
Il Premio Abel 2025 a Masaki Kashiwara per l’analisi algebrica
-
L’IA riuscirà a dimostrare i più complessi problemi matematici aperti?
-
Una scimmia che schiaccia tasti a caso su una tastiera può davvero scrivere l’opera di Shakespeare?
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Double Maths First Thing: Issue 24by Colin Beveridge on 14th Maggio 2025 at 07:45
Double Maths […]
- Some variants of the periodic tiling conjectureby Terence Tao on 13th Maggio 2025 at 06:36
Rachel […]
- A tool to verify estimates, II: a flexible proof assistantby Terence Tao on 10th Maggio 2025 at 00:41
In a recent […]
- Maths events at Cheltenham Science Festival 2025by Martin Whitworth on 9th Maggio 2025 at 08:16
This is a […]
- Double Maths First Thing: Issue 23by Colin Beveridge on 7th Maggio 2025 at 07:45
Double Maths […]
- Carnival of Maths 239by Katie Steckles on 6th Maggio 2025 at 08:17
The next issue […]
ComicsScience
MaddMaths Page
Archimede