
Turing
Cosa ci dicono e cosa non ci dicono i dati dell’indagine PISA 2022
da admin | 10th Dicembre 2023 | Didattica, News | Commento 1
Sono usciti i dati dell'edizione 2022 della rilevazione PISA - Programme for International Student Assessment, un’indagine internazionale promossa dall’OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Questa indagine riguarda studenti di 15 anni di...
PAM – PodcAst di Matematica
da Marco Menale | 9th Dicembre 2023 | Divulgazione | Commenti 0
PAM – PodcAst di Matematica è una serie podcast realizzata da Marco Menale con il contributo dell’INDAM per parlare di matematica
È online il numero 14 di “Didattica della Matematica”
da admin | 4th Dicembre 2023 | Didattica | Commenti 0
È uscito il quattordicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula curata dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica della SUPSI. Il...
Il pensiero matematico forma cittadini migliori
da Pisani | 4th Dicembre 2023 | News | Commenti 0
"Usare la matematica in modo critico ci consente di valutare meglio complesse questioni personali e socio-politiche, come la salute, l'economia e l'ambiente". A sostenerlo in questo articolo è Kim Beswick, direttrice del Gonki Institute e a capo della School of...
Matematica (e non solo) all’aperto: l’Outdoor Education
da Nicola Parolini | 3rd Dicembre 2023 | Didattica, Esperienze transdisciplinari di Matematica | Commenti 0
Ritorna, con una nuova puntata, la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica curata da Gianluigi Boccalon. Questa volta Gianluigi ci accompagna attraverso una serie di proposte didattiche di matematica e non solo che si svolgono su campo, all'aperto, dando...


Turing e la tigre di carta
da Pisani | 2 Aprile 2015 | Angolo arguto, Divulgazione
Pochi dubbi sul fatto che Alan Turing sia stata una delle menti più brillanti del secolo scorso. The Imitation Game ha reso il mito ancora più universale, se mai ce ne fosse stato bisogno. Così, secondo un meccanismo diffuso, ogni riferimento allo scienziato inglese...News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- 10 Dicembre 1804: Buon compleanno, Karl!by Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 10th Dicembre 2023 at 06:00
“È vero che […]
- Mathematical Gift Guide 2023by Katie Steckles on 7th Dicembre 2023 at 15:41
Since it’s […]
- A slightly longer Lean 4 proof tourby Terence Tao on 6th Dicembre 2023 at 07:10
In my previous […]
- Aperiodical News Roundup – November 2023by Katie Steckles on 5th Dicembre 2023 at 09:10
Here’s a […]
- Magnitude 2023by leinster on 4th Dicembre 2023 at 22:13
Live-blogging […]
- Carnival of Mathematics 222by Katie Steckles on 4th Dicembre 2023 at 10:06
The next issue […]
ComicsScience
MaddMaths Page
Archimede
Subscribe to our newsletter!