
rmm
Geometria per non vedenti: una sfida impossibile?
da Nicola Ciccoli | 27th Settembre 2023 | Didattica | Commenti 0
Come insegnare la geometria ai non vedenti precoci? Emanuela Ughi, dell'università di Perugia, ci racconta alcune sue esperienze. Lucia rimase interdetta, quando le ricordai che le cose cadono in linea retta; fece un gesto della mano, accennando una curva: “Ho sempre...
Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali
da Pisani | 27th Settembre 2023 | News, News | Commenti 0
La linguistica dei corpora è una disciplina scientifica che esiste da circa cinquant'anni che, servendosi di strumenti di analisi quantitativa e statistica, esplora le regolarità linguistiche che emergono dai testi e che costituiscono la base per la descrizione della...
Formule e Algoritmi: Roba da Donne
da Chiara de Fabritiis | 25th Settembre 2023 | Eventi, Pari opportunità | Commenti 0
Il 29 settembre il Dipartimento di Matematica dell'Università di Ferrara ospita un evento di public engagement dal titolo "Formule e Algoritmi: Roba da Donne", organizzato dalla professoressa Cinzia Bisi. Ce ne parla Chiara de Fabritiis. Solitamente la parola "fard"...
Basta con le classiche interrogazioni! Una proposta pratica
da Alice Raffaele | 19th Settembre 2023 | Didattica | Commenti 0
Dopo le tre proposte di Giovanni Righini, continua la discussione sul cambiamento dell’insegnamento della matematica nella scuola secondaria, con il suggerimento pratico sulle interrogazioni di Claudia Zampolini, insegnante di matematica e fisica presso il Liceo...
Sono aperte le iscrizioni al Raduno MathsJam Annuale 2023
da admin | 17th Settembre 2023 | Divulgazione, Eventi | Commenti 0
Si sono da poco aperte le iscrizioni al Raduno Mathsjam 2023 che si terrà l'11 e 12 Novembre prossimo al Yarnfield Park, vicino Stone. Adam Atkinson ci offre qualche informazione in più. Il Raduno Mathsjam Annuale è un weekend di matematica...


Diario olimpico — Romanian Master of Mathematics 2017 (parte prima)
da Luigi Amedeo Bianchi | 27 Febbraio 2017 | Divulgazione, Scuola
Nei giorni 22-27 febbraio si tiene a Bucharest il Romanian Master of Mathematics (RMM), cui l’Italia partecipa con: ITA1 Jacopo Chen, ITA2 Fabio Pruneri, ITA3 Andrea Ulliana, ITA4 Federico Viola, accompagnati da ITA5 Roberto Dvornicich (Team Leader) e ITA6...Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Lectures on Applied Category Theoryby john on 28th Settembre 2023 at 20:28
77 lectures on […]
- 2023 NAE Meetingby KWRegan on 28th Settembre 2023 at 03:58
With a […]
- Announcing The Finite Groupby Peter Rowlett on 26th Settembre 2023 at 08:55
“Wouldn’t […]
- MathsCity Leeds starting adults-only evening eventsby Katie Steckles on 25th Settembre 2023 at 13:48
The hands-on […]
- The Moduli Space of Acute Trianglesby john on 23rd Settembre 2023 at 14:50
Check out my […]
- Constructing the Real Numbers as Nearly Multiplicative Sequencesby riehl on 22nd Settembre 2023 at 08:37
The […]