
radio3 Scienza


Radio3 Scienza: Le parole dei numeri (podcast 9 giugno 2016)
Cammino. Atlante. Ideale. E ancora nucleo, momento, speranza, carattere. Sono tutti oggetti matematici. Il lessico di chi studia la regina delle scienze è pieno di parole inaspettate, spesso prese in prestito dalla lingua del quotidiano. Giochiamo con il vocabolario...
Annalisa Buffa a Radio3 Scienza
647 milioni di euro distribuiti a 277 ricercatori di 29 paesi diversi. Di questi 26 sono italiani. Sono i numeri degli advanced grants, assegnati dallo European research council (ERC), che premiano le ricerche di frontiera. Noi ci facciamo raccontare da Annalisa...
Radio3 Scienza del 5 giugno 2015: Giuseppe Rosolini sui “verificatori di programmi”
Quanti interlocutori hai oggi se fai matematica a un livello di specializzazione molto alto? A volte li conti sulle dita di una mano. E allora la peer-review può non bastare. Ecco perché diventano interessanti i verificatori di programmi: software che possono essere...
Olimpiadi di matematica, l’indovinello del compleanno e Emma Castelnuovo a Radio3 Scienza del 16 aprile 2015 (audio)
Un gioco da ragazzi? Una puntata ricchissima quella del 16 aprile scorso a Radio3 Scienza: Quando è nata Cheryl? È la domanda che migliaia di persone si stanno ponendo in queste ore. E non si tratta dell’ultimo gossip sull’età di qualche attrice. Cheryl, Albert e...
Isabeau Birindelli sul Premio Abel 2015 Nirenberg (Radio3Scienza, 27 marzo 2015)
Isabeau Birindelli, ordinario di Analisi della “Sapienza” Università di Roma, è stata una dei “discendenti scientifici” del recentissimo Premio Abel 2015 Louis Nirenberg, avendo ottenuto un dottorato nel 1992 sotto la sua direzione. E lo...
Roberto Natalini a Radio3 Scienza su Navier-Stokes
Puntata del 12 febbraio 2014 di Radio3 Scienza. Marco Motta intervista Roberto Natalini sulla possibile soluzione delle equazioni di Navier-Stokes. Il 2014 potrebbe essere un anno di svolta per la matematica e uno dei suoi più famosi problemi irrisolti di...
Comics & Science a Radio3 Scienza
Nella puntata del 16 ottobre di Radio3 Scienza, Rossella Panarese ha intervistato il fumettista Leo Ortolani e il nostro Roberto Natalini. Hanno parlato di Comics & Science. Ascolta la trasmissione:...
Radio3 Scienza: Il matematico e i manga
Abiti da dandy, una grande spilla a forma di ragno e una passione sfrenata per i fumetti giapponesi. Oltre a una medaglia Fields, il premio Nobel dei matematici, vinta nel 2010. A Radio3 Scienza Cédric Villani, direttore dell’Institut Henri Poincaré di Parigi e autore...