
big data
Rivoluzioni matematiche: Il teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli
da Roberto Natalini | 2nd Ottobre 2023 | Letture Matematiche, News | Commenti 0
Il bias della singola causa
da Marco Menale | 29th Settembre 2023 | Divulgazione, La lente matematica | Commenti 0
La ricerca di un’unica causa rischia di semplificare la realtà. È il bias della singola causa. Ne parla Marco Menale.
Geometria per non vedenti: una sfida impossibile?
da Nicola Ciccoli | 27th Settembre 2023 | Didattica | Commenti 0
Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali
da Pisani | 27th Settembre 2023 | News, News | Commenti 0
Formule e Algoritmi: Roba da Donne
da Chiara de Fabritiis | 25th Settembre 2023 | Eventi, Pari opportunità | Commenti 0


Sono i big data, bellezza (prima puntata)
da Pisani | 28 Settembre 2014 | Divulgazione, Focus
di Luca Magri e Giovanni Naldi Quante informazioni facciamo affluire quotidianamente negli archivi dei portali web, delle compagnie telefoniche o di qualche social network? Come possono essere utilizzati tutti questi dati? In effetti, confessiamolo, più di una volta...Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- The Free 2-Rig on One Objectby john on 1st Ottobre 2023 at 15:00
What is a […]
- Bounding sums or integrals of non-negative quantitiesby Terence Tao on 30th Settembre 2023 at 23:21
A common task […]
- Il problema di Settembre (661) - Spiegare le piegheby Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 30th Settembre 2023 at 05:00
Il problema […]
- Lectures on Applied Category Theoryby john on 28th Settembre 2023 at 20:28
77 lectures on […]
- Kickstarter for algebraic blackjack game 21X launchedby Katie Steckles on 28th Settembre 2023 at 15:03
Today is the […]
- 2023 NAE Meetingby rjlipton on 28th Settembre 2023 at 03:58
With a […]