Alan Turing

Alan Turing

Arriva Archimede 2/2025

È in stampa in questi giorni il numero 2/2025 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario del direttore Roberto Natalini: "L’apprendimento interdisciplinare è importante, ma non sempre facile da praticare. Il primo articolo, di Dello Iacono, De Michele, de...

Numeri primi e partizioni dei numeri interi

 È appena venuto alla luce, in un recente articolo, un nuovo, imprevisto, legame fra numeri primi e “partizioni“ dei numeri interi. Vediamo di cosa si tratta in compagnia di Alessandro Zaccagnini. I numeri primi non smettono di stupire: di recente è emersa...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema H di Boltzmann di Marco Menale

Con il numero di Luglio di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la rivista) il trentaquattresimo dei volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione...

I Problemi di LeScienze – Giugno 2025 – Attacco al condominio

Vivono in tre in un appartamento senza che tra loro sussista alcuna parentela nota, consumano quantità spropositate di birra (soprattutto d'estate), convivono con una gatta nera assai più intelligente di loro, li si sente spesso strepitare, stressano amici e...
Far saltare la mosca al naso (di Turing)

Far saltare la mosca al naso (di Turing)

Neppure dopo il morso di una velenosa mela al cianuro, Alan Turing riesce a riposare tranquillo. Questa volta è il ronzio di una specie di mosca a disturbare il suo riposo. Colpa (o merito) di un gruppo di ricerca russo che sostiene, in questo articolo, di aver visto...
La coscienza come problema scientifico

La coscienza come problema scientifico

Dal cervello positronico dei robot di Asimov al modello di Tononi, passando per Turing: si può “calcolare” la coscienza?   “Is Consciousness Computable? Quantifying Integrated Information Using Algorithmic Information Theory” Il termine...
Magic… Turing!

Magic… Turing!

Alan Turing giocava a Magic? Forse. E’ possibile creare una macchina di Turing all’interno del gioco Magic: the Gathering…   Immaginiamo di voler spiegare le regole del ‘Risiko!’ a un giocatore che non vede l’ora di cominciare. È lì, in attesa...
Dueallamenouno: Turing, la mela e il serpente

Dueallamenouno: Turing, la mela e il serpente

Forse mi sarebbe proprio piaciuto se quest’anno, all’esame di Maturità, fosse uscito un tema in cui si fosse chiesto di parlare di Alan Turing. Sarebbe stato il modo migliore per farlo conoscere (con il rischio magari di farlo odiare) un po’ a tutti, e far finalmente...
This website uses the awesome plugin.