
la leva di archimede


Metodo delle differenze finite e percorsi interdisciplinari

ISBN e Codice fiscale: semplici algoritmi di error detection usando python
Nell’articolo “Teoria della comunicazione e matematica: semplici algoritmi di error detection per la scuola secondaria di primo e secondo grado” uscito sulla rivista Archimede (disponibile a pagamento qui o acquistabile in abbonamento qui) si è...
Data Scientist…uno, nessuno, centomila: breve tutorial linguaggio R
Questo post si affianca all’articolo “Data Scientist Uno, nessuno e centomila” scritto nel numero 2/2017 della rivista Archimede da Andrea Capozio, Valerio Capozio e Davide Passaro. L’articolo (disponibile a breve a pagamento qui) affronta la...
Matematica applicata all’Ingegneria: dinamica delle vibrazioni
Uno fra gli obiettivi più importanti e allo stesso tempo difficili nell’insegnamento della matematica è probabilmente quello di introdurre il concetto di modello matematico agli studenti di una scuola superiore. L’importanza dello sviluppo dei modelli matematici in...
Da Lenna a Instagram: Matematica e Image Processing. Complementi e codici.
Inseriamo in questo post il materiale e i tutorial complementari dell’articolo “Da Lenna a Instagram: Matematica e Image Processing” di Davide Passaro, pubblicato sul numero di 4/2016 della rivista Archimede (scaricabile (a pagamento) da qui) . In...
Twitter, le trivelle e la matematica
Inseriamo in questo articolo il materiale complementare all’articolo “Twitter, le trivelle e la matematica: gli italici cinguettii sul Referendum del 17 aprile” pubblicato su Archimede n. 3 del 2016 scritto da Andrea Capozio e Davide Passaro....
Matematica con OpenSCAD e Stampanti 3D
Inseriamo in questo post il materiale complementare all’articolo pubblicato sulla rivista Archimede dal titolo: “Matematica con OpenSCAD e Stampanti 3D”. In particolare, in questo post troverete riferimenti utili per imparare ad utilizzare il...