
fake papers


Fake papers #5: Insomma, riuscì Petros Papachristos a dimostrare la Congettura di Goldbach nei suoi ultimi momenti?
In matematica bisogna distinguere in maniera chiara tra articoli che presentano errori di tipo matematico sfuggiti alla peer review (e può succedere!) da articoli che sono invece frutto di comportamenti quanto meno poco attenti da parte del comitato editoriale della...
Fake papers #4: Gira che ti rigira
In matematica bisogna distinguere in maniera chiara tra articoli che presentano errori di tipo matematico sfuggiti alla peer review (e può succedere!) da articoli che sono invece frutto di comportamenti quanto meno poco attenti da parte del comitato editoriale della...
Fake papers #3: Non tutto scorre liscio

Fake papers #2: Ma \(3987^{12}\) più \(4365^{12}\) farà \(4472^{12}\)?
In matematica bisogna distinguere in maniera chiara tra articoli che presentano errori di tipo matematico sfuggiti alla peer review (e può succedere!) da articoli che sono invece frutto di comportamenti quanto meno poco attenti da parte del comitato editoriale della...